Home » Viaggi » Weekend di primavera a Roma, ecco dove vedere le più belle fioriture della Città Eterna

Weekend di primavera a Roma, ecco dove vedere le più belle fioriture della Città Eterna

Weekend di primavera a Roma, ecco dove vedere le più belle fioriture della Città Eterna
Lettura: 4 minuti

Weekend di primavera a Roma? Certo che sì, e in questi luoghi potrete ammirare le più belle fioriture della Città Eterna


Organizzare un viaggio nella Capitale è sempre una buona idea, soprattutto in primavera, quando tutto viene travolto dall’aria frizzante della stagione e ogni cosa si tinge del colore dei fiori. Ecco perché viversi un weekend di primavera a Roma è una di quelle esperienze che vale davvero la pena di fare e questo è sicuramente il momento giusto per organizzarlo. 

Dopo tutto quale luogo migliore per lasciarsi travolgere dalle magiche atmosfere di questa stagione, dai suoi colori e dalle sue sfumature, se non proprio qui, nella Città Eterna. Un luogo affascinante sotto ogni punto di vista, pieno di bellezze storiche da scoprire, di scorci romantici e di location energiche, piene di vita, di tradizioni e di sapori legati alla tradizione.

Una città unica del nostro Paese e nel Mondo, da cui lasciarsi conquistare passo dopo passo durante il vostro weekend di primavera a Roma, concedendovi qualche giorno di pace e relax e andando alla scoperta dei luoghi più belli della Capitale in cui vedere le fioriture tipiche primaverili.

Weekend di primavera a Roma all’Orto Botanico

Per esempio iniziando il vostro tour primaverile della Capitale vistando l’Orto Botanico di Roma, sito nel parco di Villa Corsini, e che è uno dei più grandi d’Italia. Un luogo magico e che affascina fin dal primo sguardo, un paesaggio naturale unico, che custodisce varietà naturalistiche provenienti da tutto il mondo.

Una meta perfetta per viversi un weekend di primavera a Roma, soprattutto perché ad aprile c’è l’Hanami, ovvero la meravigliosa fioritura dei ciliegi che ha luogo nel giardino giapponese. Un’esperienza eccezionale, per fare un viaggio verso l’oriente senza spostarsi dalla bellissima Roma, vivendo a pieno una delle sue fioriture più belle e un weekend di primavera a Roma indimenticabile.

Il Roseto comunale, la meta ideale per una visita delle fioriture di Roma

Altra location imperdibile se volete vivere a pieno le fioriture della Capitale e un weekend di primavera a Roma che varrà la pena raccontare è il Roseto comunale che si trova appena sopra il Circo Massimo, sulle pendici dell’Aventino. Un luogo che non è molto grande ma che gode di una vista stupenda ed emozionante sul colle Palatino, su Santa Maria in Cosmedin e tutto ciò che sta nel mezzo.

Un luogo che ospita circa 1.100 specie di rose provenienti da tutto il mondo. E che potete visitare da aprile a giugno, organizzando subito un weekend di primavera a Roma che vi stupirà a ogni passo e che non dimenticherete mai più.

I ciliegi intorno al laghetto dell’Eur

E parlando si spettacoli naturali che vale la pena ammirare con i propri occhi organizzando un favoloso weekend di primavera a Roma, ecco anche il bellissimo giardino che sorge intorno al laghetto dell’Eur. Un luogo in cui, tra marzo e aprile, accade qualcosa di veramente meraviglioso, la fioritura dei 2000 ciliegi siti in questo luogo da favola.

Alberi che vennero regalati dal premier giapponese alla città, durante una sua visita avvenuta nel 1959, e a cui poi sono stati aggiunti altri alberi nel 2019. Un vero spettacolo da ammirare dal vivo e che attira ogni anno visitatori che arrivano qui appositamente per vedere la fioritura e passeggiare lungo il viale.

Weekend di primavera a Roma al giardino dell’Istituto Giapponese di cultura

Infine, per restare in tema ciliegi e atmosfere orientali, un’altra meta da non perdervi se state organizzando un weekend di primavera a Roma è il giardino dell’Istituto Giapponese di cultura, una location irresistibile che è sita in via Gramsci. Si tratta di un piccolo giardino orientale che sorge accanto a un delizioso laghetto. Un luogo tranquillo, un’oasi di vera pace e che vi consente di staccare la spina e rallentare, facendo un pieno di silenzio, di vera pace e contemplazione della natura.

Una location in cui sono site moltissime piante tipiche del Giappone, tra cui spiccano i ciliegi, gli aceri e i pini nani. Un luogo nato da un progetto del noto architetto paesaggista Nakajima, e che proprio in queste settimane è al massimo della sua bellezza, ospitando un’esplosione di colori e di profumi dati dalla fioritura di queste piante bellissime.

Insomma, tanti luoghi che vale la pena scoprire ed esplorare, organizzando un viaggio verso il Lazio e una weekend di primavera a Roma, ammirando il suo lato più romantico e il fascino assoluto delle sue fioriture.