Home » Viaggi » Weekend a Basilea: tra arte, storia e atmosfere uniche

Weekend a Basilea: tra arte, storia e atmosfere uniche

Weekend a Basilea: tra arte, storia e atmosfere uniche
Lettura: 4 minuti

Viaggio primaverile a Basilea, una città svizzera piena di fascino, arte, cultura e storia e che è la meta perfetta per staccare la spina e godersi un luogo davvero unico


Una meta magica, nota anche per essere la capitale culturale della Svizzera. Una città colorata, ricchissima di musei (se ne contano quasi 40), sede della fiera d’arte più importante al mondo, Art Basel, e immersa in un contesto paesaggistico di grande fascino, tra lo scorrere del fiume Reno e il verde circostante. Benvenuti a Basilea, una città svizzera da scoprire e che è la meta perfetta in cui trascorrere un weekend primaverile assolutamente da sogno e in cui non avrete tempo per annoiarvi.

Weekend a Basilea, una città magica

Una città davvero eccezionale e che merita di essere scoperta, organizzando un weekend a Basilea e viaggiando verso questa meta carica di bellezze che vi lasceranno senza fiato e che vi faranno entrare in un mondo dove regna l’arte, la cultura, la storia e la bellezza. Una città svizzera che sorge adagiata sul fiume Reno, nel nord ovest della nazione e al confine con Francia e Germania. Un luogo che è il fulcro del cantone svizzero di lingua tedesca e che custodisce tutta una serie di architetture e di edifici dal fascino assoluto, che cattura lo sguardo e che vi dona la possibilità di godere di un luogo che è segnato dall’arte in ogni singolo dettaglio.

Ecco perché, organizzare un weekend a Basilea, è una delle migliori idee che potreste avere per questa primavera.  Una meta che cattura il cuore, che riempirà ogni singolo istante del vostro viaggio e in cui viene voglia di restare molto più che per un solo weekend.

Cosa vedere a Basilea

Una meta da scoprire e da cui lasciarsi conquistare a ogni passo. Per esempio cominciando il vostro tour di Basilea partendo dalla Cattedrale della città, in cui spiccano le sue torri slanciate e che domina lo skyline dell’intera città svizzera. Un simbolo che si caratterizza per il suo colore dato dalla pietra arenaria rossa, e per il suo stile romanico-gotico.

Un luogo che ospita il sepolcro del teologo e filosofo olandese Erasmo da Rotterdam, che morì proprioa Basilea nel 1536Una vera bellezza e un punto panoramico da cui vedere tutta la città.

Altro luogo da cui poter ammirare tutta la bellezza di Basilea, poi, è la Pfalz, la terrazza elevata sopra il Reno, una tappa perfetta per chi desidera osservare la città da un’angolazione davvero d’eccellenza.

Per chi viaggia verso Basilea, poi, altra tappa obbligatoria da segnare nel proprio itinerario di viaggio è il Mittlere Brücke, il ponte inaugurato nel 1226 e che di fatto, oltre a essere un simbolo per la città di Basilea, è anche uno dei più antichi passaggi sul Reno. Un ponte che collega il centro storico con Kleinbasel, nota come la “Piccola Basilea”, un quartiere tra i più vitali ed energici della città, amatissimo e da scoprire durante il vostro viaggio in Svizzera.

La parte più antica di Basilea

Passeggiando per l’antica piazza del mercato di Basilea, Marktplatz, ecco svettare il Palazzo del municipio. Uno dei maggiori capolavori architettonici gotici della Svizzera, che cattura lo sguardo per la maestosa torre e per la colorazione rossa della sua facciata e che, nel Seicento, è stata impreziosita e abbellita ulteriormente da delle fastose pitture in trompe-l’oeil del maestro Hans Bock.

Proseguendo il vostro tour di Basilea lungo il suo centro storico, poi, potrete ammirare anche le sue bellissime fontane, circa 200, tra cui spicca un vero e proprio capolavoro, la fontana di Tinguely, realizzata da Jean Tinguely, uno scultore svizzero tra gli artisti più rappresentativi del Novecento, dal tocco geniale e a cui è anche stato dedicato uno dei musei più affascinante della città.

La città svizzera e i suoi bellissimi musei

Da non perdere, poi, è anche la visita ai musei di Basilea, delle vere e proprie eccellenze internazionali, dal Museo di Belle Arti di Basilea, in cui sono custodite opere di Picasso e Leger, alla Fondazione Beyeler, dal il Museo delle Bambole e il Museo delle Culture al Museo Naturhistorisches. E tanti altri luoghi culturali che rendono unica questa città della Svizzera e che sapranno come catturare la vostra attenzione durante questo straordinario tour di questa meta davvero ricca di bellezze.

Una delle città della Svizzera più affascinanti, che vanta bellezze storiche e dalla lunga storia e architetture moderne e super contemporanee, come le Torri Roche, i grattacieli più alti di tutta la Svizzera e che ospitano gli uffici dell’omonima casa farmaceutica. Due edifici siti nel quartiere St. Johann e che dovreste aggiungere tra le tappe in cui fermarvi durante il vostro magico weekend a Basilea, una città da scoprire e che vale la pena visitare adesso.