La Francia, oltre ad essere celebre per la bellissima Parigi e per le altre incantevoli città di fama mondiale, è anche la patria del romanticismo, grazie ai suoi castelli situati nella valle della Loira, gli incontaminati campi viola di lavanda e i numerosi villaggi sparsi su tutto il territorio, delle gemme dal fascino senza tempo dove trascorrere un weekend (o anche qualche giorno in più) in totale relax. Sebbene siano sicuramente meno visitati rispetto alla capitale o alle città più iconiche- come Strasburgo, Lione o Bordeaux- i villaggi della Francia sono ricchi di attrazioni imperdibili che affondano le radici in anni di storia. A renderli ancora più suggestivi, i paesaggi naturali che li circondano, un’ambientazione magica e romantica della quale è letteralmente impossibile non innamorarsi!
Questo villaggio della Francia ruberà il vostro cuore
Tra i villaggi più belli da visitare almeno una volta nella vita, spicca sicuramente Grignan, un borgo medievale situato nella splendida regione dell’Alvernia-Rodano-Alpi. Con il suo castello imponente, le stradine acciottolate e il profumo della lavanda nell’aria, Grignan rappresenta una delle mete più affascinanti della regione. Se siete in cerca di una destinazione tranquilla lontano dal caos delle grandi città, dove trascorrere qualche giorno all’insegna della quiete e dell’esplorazione, beh sappiate che questo villaggio farà sicuramente al caso vostro! Scopriamone di più…
Tutte le cose da sapere su Grignan, un luogo dal fascino senza tempo
Grignan è un delizioso villaggio pittoresco, celebre per la sua storia e circondato dalla natura incontaminata, due elementi che fanno di lui un sogno ad occhi aperti. Questo luogo, oltre ad offrire il perfetto mix tra storia, arte e cultura, è una chiara testimonianza del passato che, nonostante lo scorrere degli anni, continua a farsi sentire. Lo si percepisce andando alla scoperta delle attrazioni principali, ascoltando le leggende locali tramandate di generazione in generazione o anche semplicemente passeggiando tra i vicoletti caratterizzati da edifici in pietra. Insomma, a Grignan il tempo sembra essersi fermato ad un’epoca lontana e probabilmente è proprio questo aspetto ad affascinare ogni anno decine di visitatori!
Le attrazioni da non perdere, tra castelli medievali e chiese antiche
Visitare Grignan significa immergersi nella bellezza autentica della Provenza, tra storia, cultura e panorami mozzafiato. Una delle attrazioni più importanti è sicuramente il maestoso Castello risalente al 1100, un tempo postazione militare dei Cavalieri Templari fino a diventare nel corso dei secoli una meravigliosa residenza rinascimentale. Costruito su un promontorio roccioso, Château de Grignan domina il villaggio, rappresentando un simbolo importante anche della Provenza. Se nel XVII secolo questo luogo fu residenza ufficiale della marchesa de Sévigné che lo fece diventare un luogo di incontro per intellettuali e artisti, nel 1979 passò nelle mani del Dipartimento della Drôme, che nel corso degli anni ha portato avanti un ambizioso programma di restauri e acquisizioni. Il Castello di Grignan, oltre a vantare una struttura esterna decisamente maestosa, è composto anche da una parte interna altrettanto suggestiva. Camminando tra le grandi sale del castello e percorrendo le sue antiche mura di pietra, sembra quasi di fare un viaggio nel passato. Si può immaginare il rumore delle battaglie che un tempo si combattevano qui e il suono delle feste, dei banchetti e delle cerimonie che animavano i saloni. Ma cos’è al giorno d’oggi Château de Grignan? Beh, sicuramente un museo a cielo aperto, dove è possibile riassaporare la bellezza del passato, le storie di potere, le strategie militari e l’amore per l’arte.
Dopo essere andati all’esplorazione di questo luogo suggestivo, non vi resta che visitare la Collegiata di Saint-Sauveur, una deliziosa chiesa costruita tra il 1535 e il 1542 situata proprio accanto al castello, celebre sia per la sua architettura gotica provenzale che per la tomba di Madame de Sévigné custodita al suo interno. Ai piedi del castello di Grignan, si sviluppa il villaggio medievale, iconico per le sue case con le facciate in pietra chiara e i tetti in tegole rotonde, tipici della regione. In questo borgo scosceso, dove a volte è facile perdersi tra le strette vie, vi imbatterete in alcune attrazioni lungo il cammino, come il lavatoio, costruito nel 1840, o il campanile, un’antica porta fortificata del XIII secolo innalzata nel 1600 per ospitare il primo orologio pubblico.
I campi di lavanda fanno da contorno a questo delizioso villaggio
Se siete amanti della natura, allora Grignan ruberà completamente il vostro cuore! Essendo localizzato in Provenza, regione famosa proprio per i paesaggi naturali mozzafiato, avrete la possibilità di ammirare da vicino i tanto amati campi di lavanda e i vigneti, degli scenari davvero incantevoli che ruberanno il vostro cuore in tempi record. Questo è il luogo perfetto per organizzare delle escursioni nei sentieri che si snodano attraverso le colline, per scoprire la flora e la fauna locali!
