Se state pensando a una meta in cui trascorrere qualche giorno di stacco e di relax, magari in occasione dell’arrivo della primavera, il lago di Bolsena è senza dubbio uno dei luoghi che non dovreste perdervi per nessuna ragione al mondo e tra i più conosciuti laghi del Lazio. Un luogo che si colloca al confine tra questa regione, la Toscana e l’Umbria. Una perla di origine vulcanica e che incanta anche per i bellissimi borghi che vi si affacciano, come un borgo arroccato e che guarda il lago, creando delle immagini uniche a cui potrete assistere personalmente e regalando un’esperienza carica di fascino a chiunque sceglierà questa meta come destinazione finale del suo viaggio.
Un bellissimo borgo sul Lago di Bolsena
Un borgo che vanta una sua posizione privilegiata, sito su un promontorio che si erge imponente sul Lago di Bolsena, uno specchio dalle acque limpide e che vi garantisce di godere di paesaggi mozzafiato e di atmosfere davvero uniche. Un borgo arroccato che conta poco più di mille abitanti, e che nonostante le sue piccola dimensioni vanta una grande ricchezza in termini di tradizioni e di storia, permettendo a chiunque lo visiti di entrare nel cuore del posto e della regione, ma anche dell’ambiente circostante.
Una località la cui storia va di pari passo a quella del Lago di Bolsena, e che vanta origini che risalgono all’epoca etrusca, un fatto che è testimoniato dalla presenza de dal ritrovamento di alcuni reperti archeologici rinvenuti nei pressi del borgo stesso. Il periodo di massimo splendore di questa perla sul Lago di Bolsena, però è stato nel XIV secolo, quando la famiglia Farnese, che ai tempi era una delle dinastie nobiliari più potenti decise di far costruire proprio in questo luogo la Rocca Farnese. Una fortezza imponente e suggestiva, che venne eretta per volere del Cardinale Albornoz, e la cui funzione era di difendere il territorio circostante (ma che veniva anche usata come prigione per gli eretici del tempo). Parliamo del borgo di Capodimonte di cui oggi la Rocca Farnese rappresenta un vero e proprio simbolo.

Cosa vedere a Capodimonte
Il monumento di maggior interesse di questo borgo arroccato sul Lago di Bolsena e che su caratterizza per la sua struttura pianta quadrata da cui si erge una torre. Un luogo visitabile e da cui godere di una vista spettacolare e che vi permette di scoprire tantissime cose che riguardano la storia del borgo di Capodimonte, delle battaglie che ha vissuto nel corso del tempo, dei mutamenti subiti e della vita del borgo stesso.
Altra bellezza visitabile se deciderete di trascorrere un weekend di primavera sul Lago di Bolsena in questo borgo unico, è la Collegiata di Santa Maria Assunta, un edificio religioso che risale al XVII secolo e che custodisce al suo interno alcuni stucchi attribuiti all’architetto e artista Vignola, oltre a un dipinto raffigurante Santa Maria delle Grazie e risalente al XVIII secolo.
Ma non solo. Passeggiando per Capodimonte potrete e ammirare anche il Palazzo Borghese, oggi sede del Comune e un luogo noto come “il Palazzaccio” ovvero il Palazzo Poniatowski, un edificio noto per la sua architettura e per lo stretto legame con la famiglia reale polacca Poniatowski.
Un luogo che fa ben capire l’importanza del borgo durante il passato e che ne aumenta la bellezza e il valore, oltre alle motivazioni per cui dovreste visitarlo.
La bellezza del Lago di Bolsena
E cosa dire poi della bellezza unica del Lago di Bolsena, che custodisce questo borgo ma che racchiude in sp anche tantissime attrazioni, un ecosistema ricchissimo di biodiversità, diverse specie ittiche come lucci, carpe e persici e la possibilità di godersi delle bellissime esperienze e attività sul lago, tra sport, escursioni e tutto ciò che vi viene in mente per rendere ancora più magico il vostro weekend di relax verso il Lago di Bolsena e il borgo di Capodimonte.
Un luogo che merita una gita fuori porta ad hoc, magari proprio durante la primavera in arrivo, godendo della temperature più miti della stagione e delle tante possibilità di viversi questi luoghi all’aria aperta, tra bellezze storiche e naturali che lasciano letteralmente senza fiato chiunque le viva in prima persona.
Insomma, un borgo e un lago che vale la pena scoprire e che è impossibile dimenticare.