Bella, anzi, bellissima. Ma non solo, perché quella che vi stiamo per descrivere non è solo una location strepitosa del nostro Paese, è anche un delle 10 città più accoglienti del 2025 secondo Booking.com. Un prestigioso riconoscimento che viene dato basandosi su recensioni autentiche di viaggiatori provenienti da ogni angolo del pianeta e che punta a celebrare l’ospitalità del luogo, la sua indole calorosa e la qualità dell’accoglienza di cui si può godere in loco. Aspetti che rendono queste città davvero uniche e questa bellezza italiana e dell’Umbria una vera perla da scoprire al più presto.
Una tra le città più accoglienti del Pianeta per il 2025 e senza dubbio una meta che, anche senza questo riconoscimento, è tra le destinazioni più amate dai viaggiatori di tutto il mondo, che una volta arrivati nel nostro Paese e nella bellissima regione Umbria, la scelgono come meta dei loro tour tra le bellezze del posto.
Una perla umbra tra le città più accoglienti del Pianeta
Una cittadina davvero ricca di fascino e di bellezze che vale la pena di scovare e ammirare dal vivo, godendosi ogni singolo particolare del posto e ogni angolo nascosto di questa meta italiana tra le dieci città più accoglienti del Pianeta.
Una location il cui nome richiama alla sua origine antica, dal latino urbs vetus, che significa proprio città vecchia. Una bellezza sospesa su una rupe di tufo e di cui si possono ammirare le bellissime pareti a picco su cui si poggia, dominando la zona sottostante e la valle e assicurandosi per questo anche il soprannome di “città alta e strana“proprio per via della sua incredibile posizione.
Parliamo di una vera meraviglia umbra, la città di Orvieto, una bellezza senza tempo e una della mete senza dubbio più amate del nostro Paese.
Cosa vedere a Orvieto
Una delle città più accoglienti del Pianeta ma anche una delle location più belle d’Italia da visitare in ogni stagione dell’anno. Una meta che vanta delle bellissime architetture, come il meraviglioso Duomo di Orvieto, anche noto come Cattedrale di Santa Maria Assunta, che è poi il principale simbolo della città. Un edificio dalle dimensioni imponenti e che vanta una facciata ricchissima di decorazioni romano-gotiche. E un interno carico di affreschi e di decorazioni ad opera di grandi pittori italiani. Un’architettura unica in ogni suo aspetto, tanto da essere annoverato tra le cattedrali più belle d’Italia.
Ma non solo. Tra i simboli e una delle maggiori attrazioni che portano i viaggiatori a visitare Orvieto, è senza dubbio la presenza del Pozzo di San Patrizio. Un pozzo altissimo, che conta ben 248 gradini, profondo ben 54 metri e ha un diametro di 13 metri. Uno dei pozzi più famosi della nostra Penisola e che è nato con lo scopo di permettere l’utilizzo dell’acqua in caso di assedio alla città, ma che oggi rappresenta uno dei capolavori architettonici e di ingegneria rinascimentali di maggior valore in Italia. Un luogo che, se non vi danno fastidio le basse profondità, vale davvero la pena di scoprire un gradino alla volta.
Le bellezze della città
Rimanendo in tema sottosuolo, poi, ecco un’altra delle attrazioni che rendono Orvieto non solo una della città più accoglienti del Pianeta, ma anche una meta che non dovreste perdere di visitare il prima possibile, la città sotterranea. Una meta che incanta e una vera e propria città dentro la città. Un labirinto di stradine intricate e che è formato da circa 1200 cavità che vennero create in un lontanissimo passato, da uomini della civiltà etrusca, medievale e anche rinascimentale.
Una zona misteriosa e affascinante della città e che è possibile visitare addentrandosi tra i suoi cunicoli e scoprendone ogni singolo dettaglio.
Sita al centro della città di Orvieto, poi, ecco anche la Torre del Moro, un’altra delle attrazioni da scoprire viaggiando verso questa città tra le più accoglienti del Pianeta. Senza dubbio il posto che vanta la miglior visuale dell’intera cittadina e della valle circostante, ma che per poter essere apprezzata al meglio necessita di una salita sui suoi 300 gradini circa. E ancora Piazza del Popolo con l’omonimo palazzo e le tantissime altre bellezze custodite in questa cittadina dell’Umbria che vale davvero la pena di essere scoperta e visitata pietra dopo pietra, scalino dopo scalino, per vivere un viaggio che è una vera favola e testare in prima persona l’accoglienza di questa città tra le migliori del Pianeta.