Immerso tra i bellissimi paesaggi piemontesi, che dalle colline di Langa arrivano fino al Monferrato, esiste un luogo che forse non molti conoscono ma che è una vera bellezza da scoprire durante questa stagione. Uno dei borghi più belli d’Italia e una delle mete più belle di questa regione del nord piena di paesaggi mozzafiato, tradizioni da scoprire e sapori tipici che inebriano i sensi e che vi faranno venire voglia di tornarci il più spesso possibile.
Uno dei borghi più belli d’Italia da scoprire in primavera
Un borgo che vale la pena visitare e che si trova in una zona che sembra davvero l’immagine di una cartolina. Un luogo antico, il cui nome è composto da due parti, la prima che deriva dal latino “castinea”, ovvero “piccola castagna”, mentre la seconda arriva dalla nobile famiglia dei Lancia che ebbe in possesso questo luogo e i territori tra il 1190 e il 1206.
Una meta che merita la vostra attenzione e che vale la pena visitare durante questa stagione magica piena di colori e di immagini che rimangono nel cuore e nella mente di chi le osserva. Uno dei borghi più belli d’Italia e una destinazione in cui fare tappa durante il vostro viaggio primaverile in Piemonte, alla scoperta delle sue zone più belle e delle sue località uniche come il borgo di Castagnole delle Lanze.
Cosa vedere a Castagnole delle Lanze
Un luogo che si divide in due parti e non solo nel nome. Il centro storico di Castagnole delle Lanze, infatti, sorge nella zona collinare di San Pietro, mente il borgo nuovo rappresenta la parte bassa del paese. Una location bellissima e in cui sono tante le cose da vedere durante il vostro tour di questo borgo piemontese.
Come la chiesa parrocchiale di San Pietro in Vincoli, che venne eretta nel 1681 e che è stata costruita in stile barocco ligure-piemontese. Ma anche la chiesa della Confraternita dei Battuti Bianchi, edificata nel 1668, e che di recente è stata interessata da un importante restauro a cura dell’amministrazione comunale. Un luogo che è oggi sede di eventi culturali, mostre artistiche, concerti, spettacoli teatrali e conferenze.
Le particolarità di questo borgo piemontese
Tra le bellezze da visitare in questo luogo tra i borghi più belli d’Italia, poi, ecco anche la Torre del Parco della Rimembranza, un’architettura che venne fatta costruire su richiesta del Conte Paolo Ballada di Saint Robert. Uno scienziato e figura eclettica dell’800, che soggiornò proprio qui, a Castagnole Lanze, e che la adibì a punto di osservazione per i suoi studi astronomici.
Altra particolarità del borgo, poi, sono i portici colorati che si trovano lungo le strade di Castagnole delle Lanze e che riproducono i tanti e diversi colori della natura, delle stagioni che si susseguono, del vino eccellenza locale e delle vigne da cui nasce. Un omaggio e un’opera dell’artista Vincenzo Piccatto. E ancora le tante cappelle campestri, San Nicolao, Carossi, San Defendente, Annunziata e San Grato.
Insomma, un vero susseguirsi di opere, architetture e bellezze che vale la pena scoprire organizzando un viaggio in Piemonte verso il borgo di Castagnole delle Lanze, una bellezza piemontese e tra i borghi più belli d’Italia.
Le tradizioni di questo luogo tra i borghi più belli d’Italia
Un luogo in cui soffermarsi e in cui entrare nel cuore delle tradizioni locali. Come quelle enogastronomiche, assaggiando i vini prodotti nella zona, come il Vino Barbera, Vino Moscato e Nocciola “Tonda Gentile delle Langhe”, che sono una vera eccellenza per il nostro Paese e assaporando i tanti piatti che vengono realizzati proprio con il vino.
Come il Risotto al Barbera, che viene preparato con una ricetta segreta e che inebria i sensi con il suo sapore unico. O ancora la scaramella, ovvero untaglio di carne che viene ricavato dal torace del manzo, vitello o vitellone. Un taglio molto versatile in cucina e che viene utilizzato in tanti modi diversi e che prevede una cottura lunga e lenta.
Insomma, una meta da segnare nel proprio itinerario di viaggio e che vale la pena scoprire durante questa stagione, organizzando un tour del Piemonte e facendo tappa in uno dei borghi più belli d’Italia. Una location ricca di bellezze e bontà che vi garantiranno di vivere un weekend fuori porta all’insegna del relax, dl gusto e della bellezza autentica.