Nel cuore pulsante di Milano, Tortona Design Week 2025 si trasforma in un laboratorio aperto dove le idee prendono forma e le connessioni si fanno esperienze tangibili. Quest’anno il tema guida è “Design rEvolution: Connessioni Creative”, un invito a lasciarsi ispirare dalle contaminazioni tra mondi diversi – tecnologia, arte, architettura, sostenibilità – e a ripensare il design come uno spazio vivo e in continuo movimento.
In questa visione, la rivoluzione non è rottura, ma un’evoluzione intelligente che abbraccia l’innovazione senza perdere di vista l’identità e il valore umano del progetto. È una design week che parla il linguaggio del futuro, coinvolgendo nuove generazioni di creativi e affrontando con coraggio le sfide poste dalla digitalizzazione e dall’intelligenza artificiale. Gli spazi espositivi non sono semplici location: diventano luoghi esperienziali dove il design si vive con tutti i sensi, tra installazioni immersive, esperimenti multisensoriali, talk e performance.
Una settimana intensa, fatta di appuntamenti da non perdere, per chi ama il design e vuole capire in che direzione sta andando. Pronti a immergervi in questa rivoluzione creativa?
- Gli appuntamenti imperdibili della Tortona Design Week 2025
- PLOOM sprigiona emozioni a 360°: un viaggio sensoriale tra arte e tecnologia
- Kinder Sorpresa Design Studio: un tuffo nella magia dell’infanzia
- GUESS ICONIC for Men: il lusso on the road incontra l’eleganza
- The +mini experience di Kiwi Vapor: dove la tecnologia si accende di stile
- Hilti Hero Hub: innovazione al servizio di chi costruisce
Gli appuntamenti imperdibili della Tortona Design Week 2025
La zona Tortona, con i suoi capannoni industriali riconvertiti, anche quest’anno si conferma un epicentro di creatività diffusa. Il tema delle connessioni creative si sviluppa in progetti che intrecciano esperienze immersive, tecnologia, memoria, emozioni e visioni futuristiche. Tra installazioni spettacolari e format pensati per coinvolgere il pubblico, i brand più noti e le realtà emergenti presentano il meglio della loro ricerca.
Dalla sensualità delle fragranze al fascino delle costruzioni, dal mondo dei bambini a quello dell’alta tecnologia, il ventaglio di proposte è così ampio e sfaccettato da soddisfare curiosi e appassionati, professionisti e creativi in cerca di ispirazione.
PLOOM sprigiona emozioni a 360°: un viaggio sensoriale tra arte e tecnologia

All’interno di via Tortona 32, PLOOM propone “Connected Sensation”, un’esperienza immersiva pensata per stimolare tutti i sensi. Sei artisti internazionali si mettono in gioco per dare vita a universi connessi, in cui il pubblico adulto è invitato a esplorare emozioni attraverso la tecnologia più avanzata. Ogni ambiente offre un racconto sensoriale che intreccia suoni, luci, materiali e suggestioni visive. Il risultato è un’installazione profonda e coinvolgente, che incarna alla perfezione il tema della settimana. L’interazione tra arte e percezione diventa una performance emotiva, da vivere in prima persona.
Kinder Sorpresa Design Studio: un tuffo nella magia dell’infanzia
In via Novi 2, Kinder stupisce con uno studio di design interattivo dedicato al suo celebre ovetto. Non è solo un tributo nostalgico, ma un’esperienza tecnologica e creativa che parla al bambino che è in ognuno di noi. Il cuore dell’allestimento è un photo booth che consente ai visitatori di trasformarsi in una vera sorpresa Kinder, grazie a filtri animati e realtà aumentata. Un viaggio emozionante nel processo creativo che ha reso iconico il brand dal 1974 a oggi. Dall’idea alla realizzazione finale, si ripercorre la storia di un oggetto che ha saputo reinventarsi nel tempo senza perdere la sua magia.
GUESS ICONIC for Men: il lusso on the road incontra l’eleganza

Presso lo Spazio Bergognone 26, GUESS svela una narrazione visiva ispirata all’Orient Express, tra suggestioni vintage e modernità. L’evento si sviluppa in tre ambientazioni immersive, ciascuna ispirata a una nota olfattiva della nuova fragranza GUESS ICONIC. Il percorso inizia a bordo del GUESS Express, prosegue nel fascino sofisticato del Grand Hotel e si conclude nel GUESS Garden, uno spazio aperto e sensoriale. Il pubblico viene guidato attraverso un vero e proprio viaggio esperienziale, dove design, profumo ed estetica si fondono per evocare uno stile di vita cosmopolita e raffinato.
The +mini experience di Kiwi Vapor: dove la tecnologia si accende di stile
Nel cuore della zona Tortona, in via Tortona 10, KIWI Vapor propone “The +mini experience”, un evento che unisce lifestyle, tecnologia e musica. Primo brand italiano di e-cig, KIWI porta il suo universo all’interno di uno spazio dinamico dove convivono esperienze immersive e DJ set. Ogni giorno, da mercoledì a domenica, l’ambiente si anima con performance musicali e momenti di condivisione. Un’esperienza dal mood contemporaneo, dove l’innovazione diventa parte della quotidianità. E tra un assaggio e un beat, il design si mostra nella sua versione più giovane e smart.
Hilti Hero Hub: innovazione al servizio di chi costruisce

In via Tortona 12, Hilti apre le porte del suo Hero Hub, uno spazio che rende omaggio a chi ogni giorno contribuisce a costruire il futuro. Attraverso talk, workshop e dimostrazioni dal vivo, il brand racconta il valore dell’innovazione nel settore delle costruzioni, senza dimenticare la sostenibilità. Il design qui assume un ruolo funzionale e sociale, diventando strumento di trasformazione urbana. Il pubblico è invitato a confrontarsi con esperti, toccare con mano le nuove tecnologie e riflettere su come cambiano i luoghi in cui viviamo.