Come sul volto femminile, anche su quello maschile le sopracciglia – o eyebrows in inglese – sono un elemento fondamentale per determinare espressione, l’aspetto complessivo del volto e l’armonizzazione dei lineamenti, così come per definire l’intensità dello sguardo. La cura delle sopracciglia, fai da te o in salone, fino al microblading, vedono un forte incremento anche per la platea maschile, sempre più interessata a una cura del proprio aspetto e della propria pelle così come ai cosmetici specifici. Il rischio però è il fai da te, forme non ben calibrate, troppo sottili e non uniformi, che piuttosto che riequilibrare sbilanciano aspetto ed espressione.
Dalla semplice ripulitura della forma e dei peli che fuoriescono dalla linea del sopracciglio, sfoltendo e seguendo il volume naturale, che è sempre la forma da cui partire per qualsiasi miglioramento. Vediamo tecniche e forme da scegliere, in base soprattutto alla forma del viso, per definire le sopracciglia uomo in modo equilibrato e in grado di valorizzare lo sguardo e l’intero bilanciamento dei lineamenti. Con sopracciglia ben curate, migliorerà l’aspetto e garantirà un quid di stile in più, aumentando la sicurezza di sé.
Fai da te: Gli errori da non fare
Se volete iniziare a prendervi cura delle vostre sopracciglia, la prima cosa da non fare è iniziare a utilizzare pinzetta o rasoio per depilarle in modo irregolare. Per non fuoriuscire dalla linea naturale, è fondamentale ripulire con la pinzetta solo le parti esterne, rimuovendo solo i peli superflui. Rispettare l’arco naturale è il punto di partenza per ottenere buoni risultati. Ovviamente, anche la manutenzione costante è importante per mantenere nel tempo la forma migliore ed evitare che dopo poco risultino poco curate. Se non avete dimestichezza col fai da te, meglio scegliere le mani esperte di un professionista, per valutare con lui la tecnica giusta e, in caso siano diradate e non regolari, anche tecniche di tattoo temporaneo con il microblading.
Come scegliere la migliore forma di sopracciglia uomo in base al viso
在 Instagram 查看这篇帖子Potrebbe interessarti Come definire e truccare le Sopracciglia per ottenere un effetto Lifting
Non esiste un’unica forma in grado di valorizzare tutti i volti maschili, ma in generale sappiamo che le regole sono diverse da quelle delle donne. Naturalezza e aspetto pieno, senza forme troppo definite o troppo sottili, sono gli obiettivi da salvaguardare. Primo passo per determinare quale sia la migliore forma del sopracciglio è capire la forma del viso. Se il volto è ovale, allora avrai meno problemi in assoluto, perché la forma è già ben bilanciata e potrai scegliere anche tra forme diverse, anche se quella che più valorizza la simmetria del viso è un semplice arco morbido e naturale. Per un viso rotondo, l’obiettivo sarà quello di aggiungere definizione e, alzando l’arcata ponendo il vertice al centro, si potrà dare l’apparenza di un viso più lungo, riequilibrando i volumi. Al contrario, se il viso è lungo, l’arco meno curvo e più piatto, con il vertice spostato verso l’esterno, aiuterà a bilanciare in orizzontale il viso, rendendolo più proporzionato. Se il volto è squadrato, con una mascella forte, una curva morbida aiuterà ad addolcire i lineamenti più spigolosi e a dare un aspetto equilibrato. Per i volti a forma di cuore, con la fronte più larga rispetto a mascella e mento, ancora un sopracciglio arrotondato aiuterà a bilanciare le due metà del viso, tra la parte alta e quella inferiore. Il punto più importante sul quale lavorare, quindi, è l’apice dell’arcata: è lì che si definisce l’altezza e la curvatura dell’arco sopracciliare e quindi da lì passa anche l’effetto armonizzazione su tutto il viso. è il vertice del sopracciglio: è proprio questo infatti ad armonizzare i lineamenti del viso.
Colore, spessore e lunghezza
Anche lo spessore e la lunghezza delle sopracciglia giocano un ruolo importante nel definire il brow look. Lo spessore delle tue sopracciglia dovrebbe essere in armonia con le caratteristiche del viso: quindi se i lineamenti sono molto marcati, si può scegliere un maggior spessore, se sono più delicati, meglio ridurlo leggermente. La lunghezza solitamente va dal ponte del naso, per la parte interna, fino alla diagonale che dal naso sfiora l’angolo esterno dell’occhio, con l’apice della curvatura, come detto, da definire a seconda delle proporzioni e della forma del viso. Il colore deve armonizzarsi con quello naturale e con il colore dei capelli, a meno che l’effetto contrasto non sia proprio ricercato per uno specifico look. Una colorazione artificiale è indicata quando si voglia dare alle sopracciglia un aspetto più pieno e definito, particolarmente utile quando sono troppo chiare o grigie.
Microblading per le sopracciglia maschili
Nel caso di sopracciglia rade, che presentano parti vuote o da rinfoltire, se si vuole una soluzione semipermanente al posto di mascara o matite, si può sempre ricorrere al microblading. Anche per gli uomini, come per le donne, si avrà così una forma perfetta e ben modellata, solamente da mantenere ai bordi o da accorciare, durante il periodo di tenuta della dermopigmentazione. Utili anche i sieri per sostenere la crescita delle sopracciglia che stimolano i follicoli e fanno crescere peli più resistenti e rinforzati.
Mantenimento
Una volta definita la forma ideale, torniamo a mantenerla lasciando pulita la parte centrale, accorciando i peli al centro e eliminando con una pinzetta o la filettatura le aree esterne. Il taglio regolare aiuta a mantenere le sopracciglia pulite: con un pettine, si spazzolano i peli verso l’alto e si toglie la lunghezza in eccesso.