Home » Viaggi » Sono i Castelli più suggestivi della Sicilia, scoprili subito!

Sono i Castelli più suggestivi della Sicilia, scoprili subito!

Sono i Castelli più suggestivi della Sicilia, scoprili subito!
Lettura: 4 minuti

Amanti del passato ecco il viaggio per voi! Un tour tra i castelli della Sicilia più belli e in cui fare tappa durante un weekend fuori porta pieno di scoperte


Se siete amanti del passato, di tutto ciò che riporta indietro nel tempo e che fa viaggiare l’immaginazione verso epoche remote ma che ancora vivono grazie alle testimonianze che ci hanno lasciato, ecco il viaggio giusto per voi da organizzare subito. Dove? Beh, senza dubbio tra i castelli più suggestivi della Sicilia, delle mete davvero magiche, affascinanti, che catturano lo sguardo e che riempiono gli occhi e il cuore di storie e di bellezza. Mete davvero imperdibili se state programmando un viaggio in Sicilia e che vi faranno vivere dei momenti da sogno in ogni singolo istante del vostro tour tra i castelli più belli e suggestivi di questa straordinaria regione italiana.

Montalbano Elicona e il suo castello

Se si parla di castelli e di Sicilia, uno dei luoghi che meritano una visita speciale è senza dubbio Montalbano Elicona. Uno dei borghi dell’Alcantara più belli che meritano una visita speciale e vincitore nel 2015 del titolo di borgo dei borghi. Una destinazione unica, che vanta la presenza di un antico castello svevo-aragonesesito nel suo centro storico e che si caratterizza per un susseguirsi di vie e stradine ferme nel tempo e pregne di atmosfere uniche da cui lasciarsi conquistare. 

Una fortezza eretta nel XII secolo nel cuore di Montalbano Elicona e che ha visto passare diverse popolazioni conquistatrici, dai bizantini agli arabi e fino ai normanni e agli svevi, gli aragonesi e gli spagnoli. Uno dei borghi medievali più belli della zona e della Sicilia, ricco di testimonianze artistiche di grandissimo valore e meta che saprà come farsi amare all’istante, regalandovi attimi di pura meraviglia e un viaggio in uno dei borghi di collina più belli di questa straordinaria isola italiana.

Castelli in Sicilia, la bellezza del castello di Donnafugata

A pochi chilometri da Ragusa, una delle località più importanti del barocco siciliano e anche nota per essere “la città dei ponti”, eccoci arrivare in un altro dei castelli più suggestivi della Sicilia, il bellissimo castello di Donnafugata. Un luogo che, oltre a essere una testimonianza storica eccezionale, è anche stato il set cinematografico per alcune scene del film Il Gattopardo di Luchino Visconti. Una vera bellezza che vanta al suo interno più di 120 stanze e ben 8 ettari di parco in cui passeggiare e perdersi nel suo labirinto.

Un castello che deve il suo nome a una leggenda che riguarda Bianca di Navarra. Si dice, infatti, che la donna prigioniera del conte Bernardo Cabrera, la rinchiuse in una stanza ma che riuscì a fuggire attraverso le gallerie del castello che conducevano tra i paesaggi della campagna circostante. Proprio per questo il castello è stato soprannominato di “Donnafugata”, ovvero Donna Fuggita.

Erice e il suo castello tra i più suggestivi della Sicilia

Altra bellezza e tra i castelli più suggestivi della Sicilia, non si può non citare anche la fortezza che domina Erice, forse il castello più panoramico della regione grazie alla sua posizione sopraelevata che dalla rupe del borgo medievale Erice osserva il mare e tutto ciò che lo circonda. Si tratta del Castello di Venere, di epoca normanna, un simbolo e un gioiello del borgo.

Una meta che merita un viaggio in Sicilia dedicato alla scoperta dei suoi castelli più belli, capolista del vostro tour tra le fortezze presenti su quest’isola immensa e che vi saprà far venire voglia di scoprire altre mille e più meraviglie del posto.

Il bellissimo castello di Caccamo

Il bellissimo borgo di Caccamo, anche noto come la “Cartagine della Sicilia”, è un luogo pittoresco e suggestivo e che, una volta scoperto, è impossibile non amare e non voler visitare in ogni suo più piccolo particolare e dettaglio. Una meta della Sicilia che vale la pena osservare prendendosi tutto il tempo necessario, senza fretta ma con tanta voglia di entrare nella sua storia e nel passato del nostro Paese. Soprattutto dedicando il giusto tempo a uno dei castelli più suggestivi della Sicilia e che si trova proprio in questo luogo, il Castello di Caccamo.

Una fortezza che è stata eretta su una roccia in epoca normanna a circa 513 metri di altezza, garantendo una vista mozzafiato sul borgo e sulla campagna circostante. Uno dei borghi medievali più belli della Sicilia e che dista a pochissima strada dalla stupenda città di Palermo. Un castello che vi farà fare un tuffo indietro nel tempo nella storia del borgo e in quella del nostro Paese.