Il colore dell’anno è così versatile da essere adattabile sia a manicure invernali che di primavera. Basta variare di poco il tono e la temperatura del colore e il Mocha Mousse, Pantone 2025, si poggia sulle mani con eleganza e raffinatezza, assicurando anche un effetto youngness. Un colore di per sé ricco di sfumature: come un caffelatte appena macchiato, una mousse dove caffè, panna e cioccolata si incontrano, fino a un marrone più freddo da sfiorare il grigio, come nel taupe. Dagli occhi agli abiti, il colore è delicato e si presta a giochi e match di chiaroscuri. Se la tonalità più chiara è un punto intermedio di marrone, piuttosto caldo, ed è su un beige che dal nude si sposta via via più sul cioccolato, basta raffreddarlo un po’ per restare nel trend e invertire lo sprint cromatico dall’inverno alla primavera: un tocco di grigio o di rosa e il gioco è fatto!
- Il Mocha mousse di primavera è una versione più fredda del taupe, dal più chiaro al più scuro
- La versione inverno e la variante primavera: somiglianze e differenze
- Gli smalti ideali per un Mocha mousse di primavera: i nail lacquer di O.P.I.
- Guess a color di Faby: effetto luminescente e glassato
- Diego Dalla Palma Smalto Per Unghie n. 241 Weirdo
- In chiaro freddo: la versione più leggiadra e semi nude con Chanel – 105 Particulière
Il Mocha mousse di primavera è una versione più fredda del taupe, dal più chiaro al più scuro
Un marrone freddo, più chiaro o più scuro, può rientrare nella palette del taupe e portarci nel pieno della primavera, verso la stagione calda: una sfumatura che si può indossare in monochrome, arricchirla con effetti glazed, sfumarla come in versione gradient mantenendo il legame con il fluido mocha mousse, fino ad ospitare delicati duo o decorazioni con il panna. È così di tendenza che non solo su occhi e capelli, ma anche sulle labbra, in perfetto stile anni 90, regala morbidezza e intensità al make up. Sulle mani garantisce non solo un appeal chic, adattabile a ogni occasione, sia di giorno che di sera, ma ingentilisce l’insieme tanto da restituire anche un effetto antiage. Ecco perché piace un po’ a tutte.
La versione inverno e la variante primavera: somiglianze e differenze
D’inverno ci siamo lasciate conquistare dalla versione morbida e calda, un punto intermedio tra i beige nude e un terra più deciso:
Se restiamo su questo punto di colore, leggermente più chiaro, a primavera possiamo aggiungere un finish più lucido…
… o addirittura glazed, specchiatissimo e davvero cool:
Più scuro e freddo, all’incontro con il cioccolato (al latte), si presta ad essere arricchito anche con decorazioni in rilievo tone sur tone
o essere utilizzato in gradient mode per tutte le sfumature, fino al bruno – cioccolato intenso:
Può anche arricchirsi di una déco su base opaca, addirittura “shakerando” la nuance di partenza per addolcirla, come nel mix Neonail:
Gli smalti ideali per un Mocha mousse di primavera: i nail lacquer di O.P.I.

Tra le tante opzioni, per chi opta per una finitura lucida niente di meglio che i Nail Lacquer di O.P.I.: con Over The Taupe o You don’t know Jacques avrete la tonalità giusta di taupe – la seconda con un tocco leggermente più scuro, scelto dal brand per interpretare la sua versione di Mocha mousse:
Amatissimo nei saloni di Hollywood, regala un colore omogeneo, pieno e uniforme e ha un pennello Prowide che garantisce un’applicazione perfetta e facile: consente di raggiungere tutti gli angoli delle unghie, coprendoli in un’unica passata.
Guess a color di Faby: effetto luminescente e glassato

Per un finish glazed, ecco la versione giusta tra gli smalti Faby. Ogni smalto ha il proprio nome ispirato al colore con una piccola storia riferita al cinema, alla letteratura, ai viaggi, alla musica o ad antichi ricordi. Faby ha una forte identità italiana che si distingue con una selezione di stili e di colori, che è il risultato di una collaborazione con i grandi Designer di moda che attentamente studiano le tonalità per trasformare il colore in un vero e proprio accessorio di stile. Lo straordinario pennello da 400 microsetole di Dupont, dalla grande flessibilità, permette di applicare lo smalto in maniera facile e precisa.
Diego Dalla Palma Smalto Per Unghie n. 241 Weirdo

Lo Smalto per Unghie di Diego Dalla Palma offre un colore intenso e una coprenza massima per un effetto super brillante e a lunga tenuta. La sua formula unica, arricchita con attivi indurenti e A.H.A., promuove unghie sane e idratate mentre garantisce una stesura scorrevole e uniforme. Il maxi brush consente un prelievo ottimale e una distribuzione omogenea del colore, facilitando l’applicazione. Gli attivi Indurenti prolungano la tenuta dello smalto e rinforzano le unghie, mentre le resine plastificanti offrono un effetto vinilico per una finitura professionale. Gli attivi A.H.A. aiutano a rimuovere le cellule danneggiate e favoriscono il ricambio cellulare.
In chiaro freddo: la versione più leggiadra e semi nude con Chanel – 105 Particulière

Se preferite un tono chiaro e delicato, impossibile non lasciarsi sedurre da questa nuance de Le Vernis di Chanel, lo smalto protettivo e a lunga tenuta che si prende cura della bellezza delle unghie, pensato per far risaltare i colori vibranti. La sua nuova formula, con una maggiore concentrazione di pigmenti, è arricchita con eco-ceramidi di camelia. Offre un film sottile e resistente, per un effetto lacca ultra-brillante e perfettamente uniforme. Il nuovo pennello applicatore, largo e piatto, consente un’applicazione semplice e precisa.