Home » Bellezza » Skincare antietà: ecco gli ingredienti che ameremo nel 2025

Skincare antietà: ecco gli ingredienti che ameremo nel 2025

Skincare antietà: ecco gli ingredienti che ameremo nel 2025
Lettura: 6 minuti

Cerchi alternative naturali e novità 2025 rispetto ai più noti ingredienti antiage? Sei nel posto giusto! Ecco attivi e prodotti da non perdersi quest’anno


Se di retinolo, acido ialuronico, ceramidi e vitamina C sentiamo parlare spesso e gran parte di noi li ha già inclusi nella propria routine di skincare, a volte cambiar non nuoce, anzi. Esistono molti ingredienti – soprattutto di derivazione naturale – che promettono di avere effetti piuttosto simili a quelli dei tradizionali attivi contro rughe, macchie, pelle secca e segni dell’età. Vediamo quali sono e i prodotti novità 2025 che li contengono!

Non solo retinolo, i nuovi ingredienti naturali su cui puntare nel 2025: il Video

Ingredienti Star naturali e attivi poco conosciuti: quali sono e perché provarli

Se è vero che il retinolo è ancora tra i più classici e potenti antiage, un vero prodotto dei miracoli che contemporaneamente esfolia e rigenera la pelle, e che ai benefici idratanti dell’acido ialuronico pochi altri attivi riescono ad arrivare, è anche vero che il primo non è adattissimo alle pelli più sensibili, può causare reazioni e irritazioni ed è sempre bene iniziare ad utilizzarlo con estrema cautela. Già da qualche anno conosciamo il bakuchiol come alternativa vegetale al retinolo, e ultimamente un altro frutto esotico, finora apprezzatissimo a tavola (anche dagli Orangutan), sta diventando tra i prodotti naturali più efficaci in grado di esfoliare, distendere le rughe e illuminare senza rischi: scopriamo tra poco di che si tratta. La ricerca apre sempre più le possibilità di esplorare il mondo degli attivi vegetali e i tanti benefici che portano alla pelle, dando a sieri e creme un potenziale esclusivo e… anche un po’ di filo da torcere ai pesi massimi tradizionali della skincare.

Tremella: il fungo “delle streghe”, antiossidante e antiage

Non è una novità che alghe e funghi siano dei veri e propri scrigni di elementi benefici per il corpo e per la pelle. La presenza di sostanze pure e molecole non complesse ne rende piuttosto semplice estrarne le proprietà che vanno a nutrire e a legarsi facilmente con i processi metabolici delle nostre cellule, pelle ovviamente inclusa. La tremella mesenterica, o fungo della neve, originario della Cina e conosciuto nei Paesi asiatici come “burro giallo delle streghe”, è ben noto da secoli alla medicina tradizionale cinese. Contiene polisaccaridi, proteine, minerali come zinco, vitamina D e calcio: è in grado di preservare l’idratazione e mantenere la pelle elastica, oltre a essere antiossidante e antinfiammatorio. Lavora come l’acido ialuronico, “trattenendo” l’acqua nei tessuti cutanei, con effetto distensivo per rughe e segni d’espressione, in più contrasta i radicali liberi e previene l’invecchiamento. Addirittura pare che sia 400 volte più idratante dell’acido ialuronico: il passo a candidarlo come nuovo idratante e rimpolpante è davvero breve.

Skincare antietà: ecco gli ingredienti che ameremo nel 2025

Bakuchiol + Tremella + Vitamina C Beauty Cream di RestorativeBotanics è la crema idratante botanica naturale per una pelle idratata, morbida e luminosa. Con Vitamina C, Bakuchiol, Fungo della neve Tremella, Olio di semi di fico, Burro di karité nilotica, Corteccia di salice bianco, agisce per dare alla pelle ultra-idratazione, nutrizione ed è benefica per tutti i tipi di pelle. Data la consistenza corposa, è particolarmente indicata come ultimo passaggio per la cura della pelle prima di andare a dormire.

Bakuchiol: il retinolo vegetale che stimola il rinnovamento cellulare

Diventato richiestissimo come alternativa naturale al retinolo, che ne “copia” i benefici ma non ha controindicazioni, il bakuchiol, un estratto dai semi della pianta indiana Psoralea corylifolia, pare sia in grado di stimolare le cellule a produrre più collagene, aiutando così il rinnovamento cellulare, e a trattenere l’idratazione. Ancora giovane nel mondo della skincare, si continua ad analizzarlo per comprenderne a fondo le proprietà.

Skincare antietà: ecco gli ingredienti che ameremo nel 2025

Bondi Sands Everyday Skincare Fountain Of Youth Bakuchiol Serum è un siero viso che garantisce una cura intensiva alla pelle. Grazie all’elevata concentrazione di principi attivi, il suo effetto sulla pelle sarà molte volte più pronunciato e veloce di quello di una classica crema viso. Inoltre, la sua struttura liquida, che la pelle assorbe molto bene, ne facilita l’applicazione. Aiuta ad appianare le rughe e le linee sottili, rassoda i contorni del viso, ridona elasticità alla pelle, restituisce alla pelle freschezza e bellezza giovanile, illumina e aiuta a rimuovere i segni dell’invecchiamento cutaneo.

Pepe di Sichuan: il simil botox del futuro!

Il pepe cinese, o pepe del Sichuan, è una piccola bacca il cui estratto si usa in cosmetica per le sue proprietà lenitive e idratanti, ma da poco si sta affermando come alternativa al botox, eh si, proprio alle punture! Perché pare avere un’azione simile alla tossina botulinica, ovvero in grado di inibire le miro contrazioni muscolari, a effetto antirughe e rielasticizzante.

Skincare antietà: ecco gli ingredienti che ameremo nel 2025

Baume de nuit TensioLift di Seasonly è un balsamo viso rassodante a effetto lifting, disponibile su Sephora, alternativa naturale alle iniezioni: rigenera e ridensifica la pelle, per un’azione antirughe e di miglioramento della luminosità, fin dal primo risveglio.

Liquirizia, le proprietà cosmetiche della radice

Non molto conosciuta in ambito skincare, la radice di liquirizia ha in realtà numerosissime proprietà per la pelle. È depigmentante, perché contrasta la produzione eccessiva della melanina, rendendo la pigmentazione più omogenea. È Cicatrizzante, antinfiammatoria e anti rossore, ma anche antiossidante e antibatterica: utile nel caso di disidratazione dovuta ai batteri che intaccano il regolare equilibrio della cute. Le sue proprietà non finiscono qui: ha anche un potere seboregolatore, utile per le pelli grasse.

Skincare antietà: ecco gli ingredienti che ameremo nel 2025

C Me Glow è una nuova crema viso di Goovi, con il 98,7% di ingredienti di origine naturale, pensata per rivitalizzare ed energizzare le pelli stanche. Contine vitamina C stabilizzata e liquirizia, ingredienti a effetto illuminante e schiarente, olio di papaya e acido ialuronico ed estrtto di Kumquat, idratanti. La Vitamina C stabilizzata protegge la pelle dallo stress ossidativo, rende l’aspetto delle macchie meno visibile e stimola la sintesi del collagene; insieme all’estratto di radice di liquirizia svolge un’azione anti-fatica: regolarizza la produzione di melanina, donando all’incarnato un aspetto subito più riposato, uniforme e radioso.

Rambutan: ricco di vitamina A, efficace e più tollerato del retinolo

Concludiamo con un nuovo concorrente del retinolo, pronto a scalzare il bakuchiol dal trono delle alternative veggy al più noto derivato della vitamina A: è il Rambutan, ricco di antiossidanti, che contiene vitamina A, ma anche antiossidanti e vitamina C, grassi e proteine. Inoltre è ricco di flavonoidi e composti fenolici, che contribuiscono a ridurre l’iperpigmentazione e hanno un forte potere antiossidante. Nutre e accelera il rinnovamento cellulare, stimolando la produzione di collagene ed elastina e mantenendo l’idratazione nella pelle. La pelle trattata con il rambutan è visibilmente più nutrita e distesa, con un’azione mirata alle rughe di espressione. Tuttavia, non è ancora molto concentrato nei prodotti skincare tanto quanto il retinolo sintetico, ma questo lo rende ancora più preferibile quando la pelle è sensibile.

Skincare antietà: ecco gli ingredienti che ameremo nel 2025

Lys Active Centifolia è un siero concentrato anti macchie che regala un iIncarnato uniforme e luminoso, riduce l’intensità di macchie scure e ha un effetto levigante: con rambutan, giglio e lino. Un siero eco bio adatto alla pelle matura, depigmentante e uniformante, in grado di distendere le rughe e rimodellare il viso. Oltre al rambutan, attivo Retinol-like che migliora l’elasticità e la compattezza della pelle, l’estratto di giglio ha proprietà rigeneranti e illuminanti che ravviva lo splendore dell’incarnato, mentre l’Estratto di Alghe rosse della Francia esercita un’azione depigmentante, noto per combattere l’invecchiamento cutaneo.