Home » Bellezza » Ski come Skincare: la beauty routine per un weekend sulla neve

Ski come Skincare: la beauty routine per un weekend sulla neve

Ski come Skincare: la beauty routine per un weekend sulla neve
Lettura: 6 minuti

Pronti a un tour in alta quota? Le vacanze sulla neve, da pochi giorni a intere settimane, sono per tante e tanti un must invernale irrinunciabile. Ma attenzione alla pelle! Ecco cosa portare con sé per proteggere la pelle, non solo del viso ma anche di tutto il corpo


Perché la pelle in montagna è messa a dura prova? I fattori sono tanti: il freddo che causa secchezza e disidratazione, perché i vasi sanguigni si restringono e c’è una minore ossigenazione, il vento che incide sul film idrolipidico e quindi sulla barriera, aumentando la sensibilità e la possibilità di infezioni, il sole, diretto e “a effetto specchio” riflesso sulla neve, che come sappiamo più siamo in alta quota più è intenso. Niente paura! Con i prodotti giusti e una skincare ricca e nutriente in grado di idratare, ma anche proteggere e lenire, viso, labbra ma anche mani e corpo (sottoposto a sfregamento per il continuo contatto con strati e strati di abiti) saranno super protetti e resisteranno allo stress termico!

Cosa succede alla pelle in montagna

Le basse temperature in generale incidono sulla barriera cutanea, e la predisposizione a rossori, sensibilità e irritazione è maggiore per chi già ha una pelle secca e un film idrolipidico non in equilibrio. In più, il passaggio da caldo a freddo (ad esempio quando entriamo in una baita), crea vasodilatazione e vasocostrizione in alternanza, rendendo la vita difficile a chi già soffre di fragilità capillare. Come detto, anche sole e vento fanno la loro parte. Screpolature anche su mani e labbra sono all’ordine dei giorni “bianchi”: se per le prime esistono i guanti, sulle labbra la protezione è tutta affidata alla skincare. Ecco gli step della skincare routine a prova di sci e gli essenziali che non possono mancare nel beauty case, a cui forse non avevamo pensato.

Skincare in montagna, a prova di freddo

L’importante è arrivare preparati! La skincare da montagna non potrà fare a meno di detergenti delicati e nutrienti, creme idratanti ricche di ceramidi, maschere riparatrici per rigenerare la pelle durante la notte da aggiungere alla routine serale. Immancabile, ovviamente, la protezione solare, da applicare anche sulle mani, una crema ricca anche per il corpo, burri e balsami labbra per il giorno e per la sera. L’obiettivo è mantenere integra la barriera cutanea, con i giusti prodotti e con il trio fondamentale di Detersione-Idratazione-Protezione da non saltare mai.

Cosa non può mancare nel beauty per la montagna: immancabile un elevato SPF

Ski come Skincare: la beauty routine per un weekend sulla neve

Dice la scienza che i raggi solari diventano più intensi con l’altitudine, aumentando del 12% ogni 1000 metri. Questo, insieme alla potenza riflettente della neve, crea un “bombardamento” da più direzioni di raggi UV sulla pelle fotoesposta, essenzialmente viso e mani. L’avete pensato? Non fatelo: mai portarsi i filtri utilizzati d’estate: le confezioni già aperte compromettono l’efficacia della protezione solare. Meglio acquistarne una, elevata, e specifica. I filtri fisici sono i più tollerati dalle pelli già irritate. Ecco che la protezione deve essere massima, da 50 in su, e l’applicazione va ripetuta anche più volte al giorno, esattamente come d’estate. Natural skin defence di YokoCare è una protezione solare quotidiana molto fluida che difende da raggi UVB SPF50+ e UVA PA++++. La sua speciale formula sostenibile, oltre a proteggere la pelle, protegge anche l’ecosistema Marino, infatti non presenta sostanze dannose per il mare, i suoi abitanti e i coralli. Grazie ai preziosi attivi antinfiammatori, antiossidanti e idratanti svolge un efficace schermo anti-invecchiamento e anti-acne che permette di esporsi al sole in modo sicuro e delicato. Inoltre i filtri solari innovativi presenti nella sua formulazione, proteggono la pelle idratandola a fondo e diminuendo il rischio di rughe, macchie cutanee e peggioramento d’acne.

Detersione delicata per tutto il corpo

Ski come Skincare: la beauty routine per un weekend sulla neve

Di solito concentrati a proteggere le parti più esposte, ci rendiamo conto solo a sera che anche la pelle del corpo è arrossata, secca e irritata. Non prenderà direttamente il sole di montagna, ma subisce comunque stress termici, ma anche sfregamenti dei tessuti, specialmente sulle gambe. Anche il rituale bodycare, oltre a costituire un piacevole momento di relax e benessere una volta rientrati dopo una giornata al freddo, diventa quindi importante. Una crema ricca e in grado di mantenere efficiente la barriera cutanea potrà essere scelta anche per il corpo, con un passaggio preliminare già dal momento della detersione. Detergenti delicati e oleosi come Ureadin Calm OleoGel Protector di ISDIN è ideale per l’igiene corpo quotidiana, quando la pelle è secca e può provocare prurito. La sua gradevole schiuma deterge con dolcezza, mentre la sua alta concentrazione di oli naturali nutre la pelle riapportando lipidi e formando uno strato di protezione dalla secchezza. La sua formula ProComfort allevia la sensazione di prurito e nutre in profondità. Il suo contenuto di Dexpantenolo e acidi grassi essenziali Omega 3 e 6 rinforza la barriera cutanea apportando una sensazione di comfort e morbidezza alla pelle.

Mani e labbra: come proteggerle dal freddo

Ski come Skincare: la beauty routine per un weekend sulla neve

Anche le mani e le labbra sono soggette a irritazioni da freddo. Per le mani potete portarvi dietro una crema emolliente e lenitiva antifreddo, da applicare più volte al giorno. Per le labbra, oltre ad applicare un burro protettivo in stick con SPF, comodo da applicare in movimento, per proteggersi da freddo, vento e neve, applicate un balsamo alla vaselina o lanolina la sera per riparare e rigenerare. Lanolips è un balsamo alla lanolina 100% naturale, Con olio di noce di cocco e vitamina E, è un intenso nutriente e idratante che può essere utilizzato anche su mani e gomiti quando sono presenti screpolature e pellicine.

L’idratante giusto per la pelle in montagna, quello ricco

Ski come Skincare: la beauty routine per un weekend sulla neve

Tornando al viso, per proteggere la pelle dalla disidratazione la crema giorno da scegliere dovrà avere una consistenza ricca (non grassa), con ceramidi, acido ialuronico, Omega 3 e 6, per ricostituire la barriera idrolipidica e mantenere la pelle elastica. Ceramidin di Dr. Jart+ è una Crema idratante ultra-ricca arricchita con ectoina e ceramidi per rafforzare l’energia fondamentale della pelle e mantenerla completamente idratata a lungo. La consistenza vellutata e di rapido assorbimento si fonde con la pelle e la idrata istantaneamente senza lasciare residui appiccicosi. 5 Ceramidin Complex rafforza la barriera cutanea e idrata la pelle in profondità, mentre l’ectoina protegge la barriera cutanea e previene efficacemente la perdita di idratazione. Completano la formula attivi naturali come burro di karité, l’olio di argan e la cera di mais, che ammorbidiscono e levigano all’istante la pelle secca e squamosa, donandole una sensazione di comfort.

Per la sera una skincare ricca con creme e maschere lenitive e rigeneranti

Ski come Skincare: la beauty routine per un weekend sulla neve

Dopo una giornata esposti a freddo, sole e vento, come per il corpo è importante occuparsi anche della skincare routine serale per il viso. Detergenti e tonici con acqua termale aiuteranno a reidratare la pelle secca e a lenire eventuali arrossamenti e irritazioni. Meglio scegliere detergenti in latte o crema, non schiumogeni, per non intaccare il film idrolipidico. Prima di andare a dormire, maschere e creme per la notte, ricche di vitamina B5 o bisabololo, aiuteranno la pelle a rigenerarsi, sfruttando le ore notturne durante le quali la produzione di collagene aumenta. Attivi naturali come camomilla e calendula sono da secoli i lenitivi per eccellenza. Calendula Petal-Infused Calming Mask di Kiehl’s è la maschera viso ideale per idratare, lenire e rigenerare la pelle, restituendole un aspetto fresco e sano. Formulata con petali di fiori di Calendula raccolti a mano e Aloe Vera, aiuta a ridurre gli arrossamenti e offre alla pelle una sensazione di comfort, rivelando una carnagione più equilibrata e rivitalizzata dopo una sola applicazione.