Quando l’amore chiama, perché non rispondere con un viaggio indimenticabile? San Valentino è l’occasione perfetta per regalarsi un’esperienza unica, lontana dalla routine e immersa nella magia di luoghi che sembrano usciti da una fiaba. E cosa c’è di più romantico di un weekend a due in uno dei borghi più belli d’Italia? Piccole perle di storia e bellezza, incastonate tra colline e coste mozzafiato, dove il tempo sembra rallentare e ogni angolo racconta una storia d’amore. Che siate amanti delle atmosfere medievali, dei paesaggi sul mare o delle romantiche vedute collinari, abbiamo selezionato per voi cinque destinazioni da sogno dove vivere un San Valentino da favola. Preparate le valigie, lasciatevi alle spalle il caos cittadino e partite alla scoperta di questi angoli incantati, dove l’amore trova la sua scenografia perfetta. Ecco i 5 borghi italiani che renderanno il vostro weekend speciale un’esperienza da ricordare…
Civita di Bagnoregio, la “città che muore” ma l’amore vive
Con il suo aspetto unico ed inconfonbile ha ispirato finanche il grande maestro Hayao Miyazaki per il suo Làputa – Castello nel cielo. Stiamo parlando di Civita di Bagnoregio, un borgo sospeso tra cielo e terra nel centro Italia che merita assolutamente una visita. Il motivo? Si tratta di un borgo incantato, arroccato su una collina tufacea e raggiungibile solo attraverso un suggestivo ponte pedonale. Passeggiando tra i vicoli medievali, tra case in pietra e balconi fioriti, vi sembrerà di fare un tuffo nel passato. Fermatevi in una delle osterie tipiche per gustare i celebri pici all’aglione e lasciatevi ammaliare dal panorama mozzafiato sulle valli circostanti. Al tramonto, il borgo si tinge di tonalità calde e avvolgenti, rendendo l’esperienza ancora più romantica e magica.
Monte Isola, l’amore in mezzo al lago
Immaginate di trovarvi su un’isola da sogno, circondati dalle acque del Lago d’Iseo, senza auto, senza traffico, solo voi due e a far da sottofondo solo il suono della natura. Monte Isola, il borgo più grande su un lago europeo, è la destinazione perfetta per un San Valentino indimenticabile. Raggiungete l’isola in traghetto, affittate una bicicletta e percorrete i sentieri che attraversano ricchi uliveti e scorci pittoreschi (troverete itinerari per tutti i gusti e le esigenze). Fermatevi per un pranzo a base di pesce di lago e, nel pomeriggio, salite al Santuario della Madonna della Ceriola per ammirare una vista davvero che vi toglierà il fiato. La pace e la bellezza di questo luogo vi faranno innamorare ancora di più.
Borghetto sul Mincio, un angolo di paradiso
Un’allure romantica e d’altri tempi fa del Borghetto sul Mincio la meta perfetta per un weekend con il proprio partner. A pochi passi dal Lago di Garda, questo piccolo borgo sembra uscito da un quadro impressionista. Mulini ad acqua, ponticelli in pietra e casette colorate creano un’atmosfera senza tempo, perfetta per una fuga d’amore. Dedicatevi a una passeggiata lungo il fiume, godetevi un aperitivo con vista sulle acque cristalline del fiume e sul Ponte Visconteo. E poi, non potete non gustare un bel piatto di tortellini di Valeggio sul Mincio, conosciuti anche come “Nodo d’Amore di Valeggio”. Si chiamano così proprio perché la ricetta originale è ispirata alla leggenda romantica tra due amanti, la ninfa Silvia e il capitano Malco. Insomma, Borghetto sul Mincio è un borgo che sa di poesia, perfetto per una dichiarazione d’amore sotto il cielo stellato.
Castiglione di Sicilia, tra vino e panorami vulcanici
Per le coppiette che amano il connubio tra storia, natura e buon cibo, Castiglione di Sicilia è la destinazione ideale. Situato alle pendici dell’Etna, questo borgo dal fascino medievale offre viste mozzafiato su rigogliosi frutteti, agrumeti profumati e colate laviche. Se decidete di passare il vostro San Valentino qui perdetevi tra i vicoli stretti del centro storico w regalatevi un’escursione a cavallo alla scoperta delle Piccole Gole e della Cuba Bizantina. Visitate il Castello di Lauria e lasciatevi conquistare dai vini pregiati della zona, magari con una degustazione in una delle cantine storiche. Un giro romantico tra i vigneti, con vista sull’Etna, renderà il vostro San Valentino davvero speciale. Per concludere la giornata, una cena a base di specialità etnee sarà il coronamento perfetto del vostro viaggio.
San Gimignano, un tuffo nel Medioevo tra torri e tramonti
Noto come “la Manhattan del Medioevo” per le sue imponenti 13 torri, San Gimignano è uno dei borghi più affascinanti d’Italia e della provincia di Siena. Passeggiare mano nella mano con il vostro partner nel suo centro storico intatto vi farà fare un tuffo nel passato. Qui tra piazze animate da turisti, chiese antiche e vicoli storici potrete gustare un bel gelato della famosissima gelateria Dondoli in Piazza della Cisterna. Da non perdere, poi, una visita alla Torre Grossa per godere di una vista pazzesca sulle colline toscane. Insomma, tra arte, storia e buon cibo, San Gimignano è una meta perfetta per un weekend romantico all’insegna del relax e della bellezza.