Home » Casa » Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design

Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design

Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design
Lettura: 6 minuti

L’outdoor diventa spazio di sperimentazione, dove forme e materiali danno vita a oggetti che raccontano nuove visioni del design.


L’arredo outdoor sta diventando sempre più una forma di espressione e di connessione con l’ambiente circostante, e questa selezione di novità non fa altro che confermare l’evoluzione in atto. I grandi brand di design stanno reinterpretando l’outdoor in modo sorprendente, creando pezzi all’avanguardia. Dalla scultura di Thomas Heatherwick con In-Side di Magis, che sfida le convenzioni dell’arredo esterno, alla cucina Phil di Ethimo, pensata per rispondere alla necessità di convivialità in un modo mai visto prima. L’outdoor diventa così un luogo dove ogni dettaglio, ogni materiale e ogni forma raccontano il vivere all’aperto. Vediamo insieme come questi oggetti trasformano lo spazio esterno in un ambiente in continua evoluzione.

In-Side by Magis, design Thomas Heatherwick

Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design

In-Side è la nuova proposta di Magis firmata da Thomas Heatherwick, una creazione inedita che reinterpreta il concetto di arredo da esterni. Né semplicemente tavolino, né puramente sgabello: In-Side si configura come un oggetto ibrido e scultoreo, pensato per contesti outdoor contemporanei.
Il suo corpo, realizzato in polietilene contenente materiale riciclato post-consumo, si distingue per la presenza di inserti laterali in polietilene riciclato postindustriale, frammenti policromi che vibrano sulla superficie come una texture organica. Ogni esemplare è irripetibile, risultato di un processo produttivo che rende il caso e l’imperfezione elementi progettuali.
Con In-Side, l’arredo per esterni si svincola dalle convenzioni funzionali per diventare gesto architettonico, capace di dialogare con lo spazio. La sua doppia natura lo rende ideale per ambienti fluidi, dinamici, in cui la forma segue il ritmo della vita all’aperto. Un esercizio di equilibrio tra materia, colore e funzione, in cui l’ecologia non è un valore aggiunto, ma un fondamento estetico.

Salò by Unopiù di Matteo Thun & Benedetto Fasciana

Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design

La nuova collezione Salò di Unopiù è un tributo sofisticato ai paesaggi lacustri del nord Italia ed in particolare al fascino quieto e magnetico del lago di Garda. Firmata da Matteo Thun e Benedetto Fasciana, questa proposta per l’outdoor 2025 non si limita a dialogare con l’ambiente: lo interpreta, lo sublima.
Salò introduce una visione colta e raffinata dell’arredo da esterni, dove le geometrie moderniste si fondono con la purezza dei materiali e una sensibilità progettuale tutta italiana. La leggerezza della struttura in alluminio si traduce in una collezione fluida, pensata per ambienti in continuo divenire.
Composta da sedute avvolgenti, divani lounge, poltrone dal profilo deciso, tavoli dalle linee essenziali e accessori funzionali come lettini e tavolini impilabili, Salò si distingue per l’estrema adattabilità formale. Gli schienali scolpiti e i cuscini ergonomici accolgono il corpo con naturalezza, mentre i tessuti outdoor di alta gamma – declinati in tonalità ispirate alla natura – permettono una personalizzazione estetica in sintonia con l’architettura circostante.
Questa collezione si identifica pienamente con il design italiano contemporaneo: sobrio ma identitario, durevole ma leggero, funzionale ma mai privo di poesia.

Dune, Tappeto Outdoor di Juma by Flexform

Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design

Firmato da Flexform, il tappeto Dune, è stato realizzato da Juma e progettato per arricchire gli spazi en plein air con la stessa eleganza riservata agli interni. Dune reinterpreta l’iconico tappeto Mori in una chiave outdoor sofisticata e resistente.
La texture, ispirata alle morbide ondulazioni delle dune modellate dal vento e ai giochi di luce, trasforma ogni superficie in un paesaggio visivo. Le tonalità Sand e Coffee, calde e naturali, dialogano in modo sobrio e armonico. Tessuto a mano e realizzato in 100% polipropilene, Dune è resistente agli agenti atmosferici e ai raggi UV, mantenendo inalterata nel tempo la sua eleganza. Le frange sui lati corti richiamano la tradizione tessile artigianale.
Disponibile in formati fino a 4×4 metri, con possibilità di misure speciali su richiesta, Dune si adatta ovunque, diventando un elemento chiave nello spazio outdoor secondo la visione di Flexform.

Phil di Ethimo, design Gordon Guillaumier

Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design

Con Phil, Ethimo firma il suo primo progetto nel mondo delle cucine outdoor, in collaborazione con Gordon Guillaumier. In linea con la propria visione – quella di uno spazio esterno completo, accogliente e in sintonia con la natura – Ethimo presenta una cucina che va oltre la semplice funzione, per farsi esperienza di convivialità, design e libertà.
Phil si distingue per il suo design smart e disinvolto, pensato per adattarsi con naturalezza all’outdoor. Il suo carattere nomade e leggero permette di ripensare la cucina all’aperto non più come una postazione fissa, ma come un sistema dinamico, capace di seguire i ritmi e i riti della vita all’esterno.
Linee essenziali, materiali performanti e dettagli accurati definiscono una presenza discreta, in grado di armonizzarsi con arredi lounge, dining o zone relax. Phil racconta una nuova modalità di vivere lo spazio grazie al suo design evoluto.

Poltrona Veronica by Edra, design Jacopo Foggini

Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design

La poltrona Veronica, firmata Jacopo Foggini per Edra, è un design che gioca con la trasparenza e le sfumature impercettibili dei colori, creando un effetto di grande delicatezza visiva. Realizzata interamente in policarbonato modellato a mano, si distingue per il suo intreccio, impreziosito grazie al materiale che ne caratterizza la struttura, naturalmente illuminata dalla luce naturale verde, che richiama il classico vetro.
La collezione si compone della poltroncina bassa e minimalista e anche di tre tavoli altrettanto raffinati: un tavolo con tre gambe e forma irregolare, un tavolo quadrato e un grande tavolo rettangolare, che completano il set. Ogni elemento è capace di creare una presenza unica grazie all’uso sapiente del materiale e al gioco di trasparenze che animano l’ambiente.
Con la collezione Veronica, Edra e Jacopo Foggini portano avanti una ricerca sul contrasto tra formale e informale, tra purezza e sensualità materica, celebrando la bellezza della leggerezza e della purezza del colore.

Patio di Zanellato e Bortotto by Ethimo

Le novità di Arredo outdoor dei grandi Brand di Design

All’interno della collezione Patio di Ethimo, firmata dallo studio Zanellato e Bortotto, spicca l’amaca free-standing: un oggetto iconico, rappresentativo dell’intera linea. Progettata per il riposo all’aria aperta, l’amaca unisce armoniosamente tecnicità e poesia del gesto artigianale.
Realizzata in resistente corda Flat Rope, nei toni raffinati Laguna e Light Grey, è disponibile sia nella versione con struttura autoportante in teak naturale, sia come elemento singolo, da integrare a strutture preesistenti. La combinazione di materiali pregiati e lavorazioni sapienti e pensata per fondersi con il paesaggio.
La collezione Patio nasce dall’ispirazione dei tradizionali cortili mediterranei, in cui ogni elemento d’arredo diventava parte viva dello spazio. Le sedute lounge, gli intrecci tridimensionali e ora anche l’amaca, danno vita a un progetto in cui il comfort si incontra nella forma più pura. L’amaca ne diventa emblema, sospesa tra terra e cielo, luogo ideale per il tempo lento e la contemplazione.