Home » Bellezza » Moonlight Skin: la tendenza make up dell’inverno 2025

Moonlight Skin: la tendenza make up dell’inverno 2025

Moonlight Skin: la tendenza make up dell’inverno 2025
Lettura: 5 minuti

Come realizzare la moonlight skin, il make-up che dona alla pelle il bagliore della Luna


Due sono i grandi filoni beauty che abbiamo imparato a conoscere nel 2024 e che promettono di stare sulla cresta dell’onda anche nel 2025: il sempre più sottile confine tra skincare e make up, per cui prevale il concetto di bellezza come conseguenza diretta della salute della pelle, e i finish che si ricercano e si esaltano con il make up – spesso di per sé arricchito di ingredienti benefici per la pelle – mirano ad esaltare luminosità e uniformità naturale. L’altro è l’estetica clean, dove i toni neutri e naturali sembrano essere prevalenti rispetto a colori accesi e contrasti forti. Questi due filoni, come rette parallele, trovano un punto d’incontro in nuove tendenze make up che puntano al massimo della luce (fredda), in grado di illuminare le notti d’inverno.

Moonlight skin: baciate dalla luna per un make up super luminoso ma delicato

E così, tra l’essenziale e il luminoso simil galattico, si ricrea con il make up il bagliore lunare, a esaltare i risultati di una skincare delicata: è il moonlight skin, che prevede toni bianchi, grigi, azzurri luminosi e tocchi di dark malinconico con ombre taupe, nere e blu notte, per un make up luminoso e brillante. La radiosità si espande dagli occhi alla pelle, e scintilla sulle labbra glossy. Innumerevoli le palette che ci consentono di ricreare questo trend che piace a tante celeb della gen Z, da Ariana Grande a Zendaya. Tra idratazione di base e illuminante come tocco finale, vediamo gli essential che ci permettono di ricostruire un make up in linea con questa estetica shine.

Come ottenere la Moonlight Skin (o tintarella di luna): i prodotti make up giusti dopo la skincare

La corretta e completa skincare routine, abbiamo detto, è la base. Detersione, idratazione, ma anche protezione solare, utile sempre anche d’inverno, senza scordare tonico e contorno occhi. Strato dopo strato, la brillantezza sarà la parola chiave: dal primer illuminante a una BB cream glowy, fino al blush e all’illuminante, passando ovviamente per palette occhi con finish anche metallici e shimmer fino al gloss labbra, ecco gli step e i prodotti giusti per il make up Moonlight Skin, dall’allure eterea e sofisticata.

Il Primer viso illuminante per un effetto moonlight: il segreto di JLo

Moonlight Skin: la tendenza make up dell’inverno 2025

Passando al make up, il primo prodotto da stendere è di certo una noce di primer illuminante, un hack a cui anche Jennifer Lopez non nasconde di ricorrere. Crea una base viso levigata e pronta a ricevere gli altri prodotti, dando subito un’accelerata all’effetto shine. Di Milk Makeup, Hydro Grip + Glow Primer è il Primer con perle riflettenti che mantiene la promessa di illuminare, mentre grazie all’acido ialuronico idrata la pelle. Fissa il trucco fino a 12 ore e regala una luminosità morbida e radiosa.

La luna sugli occhi: Make Up By Mario, Ethereal Eyes Eyeshadow Palette Moonlight

Moonlight Skin: la tendenza make up dell’inverno 2025

Sembra proprio pensata per il Moonlight Make up la nuova iconica palette di Make Up By Mario, ispirata alla luce della luna. 12 tonalità neutre universali, per creare look eterei e versatili con quattro finish diversi: gli iconici ombretti con perle scintillanti, i nuovi vellutati, i mat scamosciati e i metallici naturali, ciascuno con texture scorrevoli e diverse intensità di luce. Un’imperdibile palette in edizione limitata di ombretti stratificabili e facili da sfumare. Ideali per ricreare lo stile soft glam di Mario, che ha definitivamente abbandonato i tratti marcati dei contouring e opta per sensorialità e luminescenze più delicate e vellutate.

Da Nivea La BB cream per una pelle effetto baciata dalla luna

Moonlight Skin: la tendenza make up dell’inverno 2025

Passiamo poi alla stesura di una crema colorata, che garantisce insieme idratazione e protezione come una crema giorno (ha infatti SPF 15) e i vantaggi di una crema colorata uniformante. Arricchita con Minerali, Olio di Jojoba Bio, Provitamina B5 e Pigmenti Luminosi idrata, illumina, uniforma, corregge e protegge il viso. Grazie ai pigmenti che contiene è in grado di coprire imperfezioni e discromie, mentre idrata, nutre e illumina il viso, esaltando l’incarnato.

Il blush ideale per un make-up moonlight skin

Moonlight Skin: la tendenza make up dell’inverno 2025

Per gli zigomi, poi, il tocco ideale per finalizzare la moonlight skin è utilizzare il blush in toni rosati o rosso chiaro, da sfumare bene verso le tempie per un effetto liftante e per creare i giusti contrasti tra luce e ombra, dove poi andremo a posizionare l’illuminante. Da KIKO Milano, Smart Colour Blush è una polvere a intenso rilascio di colore. Le micropolveri assicurano un’applicazione uniforme e l’elevata concentrazione di pigmenti facilita la stesura del colore.

Illuminante nei punti giusti per riflettere i raggi lunari

Moonlight Skin: la tendenza make up dell’inverno 2025

Non può certo mancare l’illuminante, per un finish ultra luminoso che si rispetti e per un effetto moonlight. Meglio se in crema, va applicato nei punti strategici come angoli interni degli occhi, ponte e punta del naso, zigomi, arco di cupido e décolleté, per un effetto luminoso omogeneo. Baby got Glow di Essence è l’illuminante liquido ad asciugatura rapida adatto a tutti i tipi di pelle, effetto lucido brillante per donare al tuo viso una luminosità delicata. Grazie all’applicatore in spugna morbida, l’illuminante può essere facilmente applicato e sfumato con le dita, un pennello o una beauty blender. Lo step finale? Un tocco di cipria o spray fissante per sigillare il make up, purché aggiunga un tocco di lucentezza.