Home » Varie » Milano e dintorni: cosa vedere e fare se siete in città nei giorni della Fashion Week

Milano e dintorni: cosa vedere e fare se siete in città nei giorni della Fashion Week

Milano e dintorni: cosa vedere e fare se siete in città nei giorni della Fashion Week
Lettura: 4 minuti

Milano, è la capitale della moda tutto l’anno, in particolar modo in questa settimana, però questo lato della sua natura diventa centrale per i turisti e per gli abitanti milanesi doc. Da martedì 25 Febbraio, infatti, in città partirà la Fashion Week. Mentre le passerelle si animano con le ultime collezioni e le celebrità sfoggiano abiti…


Milano, è la capitale della moda tutto l’anno, in particolar modo in questa settimana, però questo lato della sua natura diventa centrale per i turisti e per gli abitanti milanesi doc. Da martedì 25 Febbraio, infatti, in città partirà la Fashion Week. Mentre le passerelle si animano con le ultime collezioni e le celebrità sfoggiano abiti da sogno, c’è un mondo affascinante da scoprire in città e nei suoi dintorni. Avete mai pensato di vivere una giornata al top nell’ombelico del mondo della moda per poi ritirarvi nella pace e nell’intimità che solo un borgo può regalarci? Se non lo avevate ancora fatto e tutti gli spunti per organizzarvi subito una partenza flash tra shopping e relax!

Non c’è Milano Fashion Week senza il Quadrilatero della Moda

Non si può parlare di Fashion Week senza nominare il Quadrilatero della Moda, il quartiere simbolo dello shopping di lusso. Via Montenapoleone, Via della Spiga, Corso Venezia e Via Sant’Andrea ospitano le boutique dei più grandi designer. Anche se non avete in mente di fare acquisti, è il posto giusto per ammirare le ultime tendenze e magari incontrare qualche celebrity. Ogni angolo di queste vie sprigiona lusso e raffinatezza, rendendo l’esperienza di passeggio unica e ricca di ispirazione.Dopo una full immersion nel fashion, fate un salto a Brera: un quartiere dal fascino bohémien con gallerie d’arte, boutique indipendenti e caffè storici. Qui si respira un’atmosfera artistica e rilassata, perfetta per una pausa chic tra una sfilata e l’altra. Per un break rigenerante, fermatevi da Marchesi 1824 per un caffè e un dolce raffinato, immersi nella storia di Milano.

Un aperitivo con vista sulla skyline milanese

Dopo una giornata tra sfilate e shopping, niente di meglio che un aperitivo con vista sulla skyline milanese. Il Ceresio 7, con le sue piscine e il design raffinato, è una scelta perfetta per chi ama un’atmosfera sofisticata. Se preferite una vista diretta sul Duomo, allora Terrazza 21 è l’indirizzo giusto. Per un’esperienza più underground, il Radio Rooftop Bar offre cocktail creativi e un mix di clientela internazionale.

Una pausa dalla moda per dedicarsi all’Arte e alla Cultura

Se volete staccare per qualche ora dal frenetico mondo della moda, Milano offre una scena artistica incredibile. La Fondazione Prada è un tappa obbligatoria per chi ama l’arte contemporanea, con installazioni sorprendenti e un’architettura avveniristica che lascia senza fiato. L’intero spazio, progettato da Rem Koolhaas, è un capolavoro di design che vale la visita anche solo per la sua struttura. Anche la Pinacoteca di Brera merita una visita, con capolavori di Caravaggio e Raffaello che raccontano la storia dell’arte italiana attraverso secoli di bellezza e innovazione. Per un’esperienza più moderna, il Museo del Novecento regala una panoramica sulla creatività italiana del XX secolo, con una spettacolare vista su Piazza Duomo. Ogni angolo della città è un invito a scoprire la sua anima culturale, capace di affascinare anche gli amanti della moda più esigenti.

Una gita fuori porta? Direzione Lago di Como o Franciacorta!

Se avete qualche ora libera, approfittatene per una fuga fuori città. Il Lago di Como dista meno di un’ora da Milano e offre panorami da sogno, ville storiche e ristoranti romantici affacciati sull’acqua. Potete visitare Bellagio, con le sue stradine pittoresche e i giardini delle ville storiche, oppure Varenna, un angolo di pace perfetto per una passeggiata sul lungolago. Se invece preferite un’esperienza enogastronomica, la Franciacorta è la destinazione perfetta per una degustazione di bollicine italiane. Tour tra le cantine, paesaggi collinari e un’atmosfera rilassata renderanno la vostra giornata speciale. Un pranzo gourmet in una delle tenute vinicole locali renderà la vostra visita ancora più indimenticabile, tra sapori raffinati e un panorama che sa di autentica eleganza.