Home » Varie » I grandi Marchi Moda firmano i Divani e le Poltrone più Chic della Milano Design Week 2025

I grandi Marchi Moda firmano i Divani e le Poltrone più Chic della Milano Design Week 2025

I grandi Marchi Moda firmano i Divani e le Poltrone più Chic della Milano Design Week 2025
Lettura: 6 minuti

Forme iconiche, materiali preziosi e dettagli couture: alla Milano Design Week 2025 la moda conquista l’interior con imbottiti da sogno. Scopri le firme più glam dell’anno.


Nel cuore della Milano Design Week 2025, i riflettori non sono puntati solo su nuovi materiali, soluzioni sostenibili o forme rivoluzionarie: l’attenzione si concentra anche su un trend sempre più forte, che vede i grandi brand della moda firmare collezioni di arredo dal fascino innegabile. Divani e poltrone diventano manifesti di stile, traslati direttamente dal mondo delle passerelle ai salotti più eleganti del mondo. L’interior design prende così in prestito il linguaggio della couture: ogni seduta è costruita come un abito su misura, in cui nulla è lasciato al caso, dalle proporzioni ai dettagli sartoriali.

Tra richiami esotici, geometrie sofisticate e riferimenti all’heritage delle maison, queste creazioni non sono semplici complementi d’arredo, ma veri e propri oggetti del desiderio. A colpire non è solo l’estetica, ma anche la capacità di dialogare con ambienti classici e contemporanei, grazie a materiali ricercati, lavorazioni complesse e finiture di altissimo livello. Le imbottiture diventano sculture morbide da vivere, collezionare e — soprattutto — mostrare. Ecco allora una selezione delle proposte più interessanti viste al Salone 2025, dove la moda si fa arredo e l’arredo diventa alta moda.

Moda e design: gli imbottiti più belli firmati dai grandi brand di moda

C’è un filo conduttore che unisce tutte le proposte viste quest’anno: il desiderio di superare la tendenza per approdare a un’estetica senza tempo. Le maison vestono i propri imbottiti con lo stesso rigore e la stessa passione con cui creano le collezioni prêt-à-porter. Non stupisce quindi che ogni poltrona e ogni divano esprima l’identità stilistica del brand in modo inconfondibile: da chi sceglie la via della purezza formale a chi, al contrario, esaspera volumi e texture in una dichiarazione di intenti visiva e tattile.

Queste creazioni non si limitano a “completare” uno spazio, ma lo definiscono, diventando punti focali attorno ai quali si costruisce l’interior. I materiali sono spesso quelli più nobili: seta, velluto, pelle lavorata a mano, dettagli metallici in finitura oro o ottone, lavorazioni ispirate all’artigianato d’autore. Il risultato? Un universo sofisticato dove comfort ed estetica trovano il loro equilibrio perfetto.

“Vivace” di Armani/Casa: la seta incontra geometrie sofisticate

I grandi Marchi Moda firmano i Divani e le Poltrone più Chic della Milano Design Week 2025

La nuova poltrona Vivace di Armani/Casa si presenta con la grazia di una scultura, ma con tutta la morbidezza di un rifugio domestico. Il telaio in legno curvato definisce una silhouette sinuosa e armonica, mentre la seduta è avvolta da un rivestimento in seta ricamata con un disegno geometrico in toni neutri. Le nuance sabbia e argento parlano il linguaggio del lusso discreto, cifra stilistica che da sempre contraddistingue la visione di Giorgio Armani. A completare la composizione, una cornice in metallo effetto bambù, con finitura in ottone satinato, che incornicia il volume come fosse un pezzo da galleria. Perfetta in ambienti classici, sorprendente in contesti moderni, Vivace è sinonimo di sobria raffinatezza.

“Reed” di Etro Home Interiors: un raffinato gusto esotico

I grandi Marchi Moda firmano i Divani e le Poltrone più Chic della Milano Design Week 2025

Con Reed, Etro Home Interiors propone una seduta che unisce spirito naturalista e precisione geometrica. L’ispirazione parte dalla canna di bambù, reinterpretata in chiave moderna attraverso una struttura in ottone anticato dalle forme essenziali. A contrasto, lo schienale e la seduta, generosi e accoglienti, sono rivestiti nel celebre velluto Nimphea, un trionfo di motivi floreali in toni profondi come l’ottanio. Il profilo rosa a contrasto aggiunge un tocco audace, mentre il logo Etro cucito con discrezione sigla un oggetto che racconta una storia fatta di viaggi, cultura e savoir-faire. Il risultato è una poltrona che incanta per il suo equilibrio tra decorazioni e rigore formale.

“Nevada” di Roberto Cavalli Home Interiors: una seduta che sembra una scultura

Pensata per lasciare il segno, la poltrona Nevada di Roberto Cavalli Home Interiors prende ispirazione dalle dune e dalle rocce del paesaggio desertico americano. La sua forma curva e avvolgente crea un effetto scenografico, enfatizzato da uno schienale alto che abbraccia l’utente come in un gesto protettivo. Il rivestimento, trapuntato con texture irregolare, rievoca le forme disordinate ma armoniose della natura selvaggia. In Nevada convivono forza e delicatezza, teatralità e comfort, in un perfetto mix che rispecchia l’anima audace e sensuale del brand. Una vera poltrona-scultura, nata per spazi dove nulla è lasciato al caso.

“Blow Up” di Fendi: couture da salotto

I grandi Marchi Moda firmano i Divani e le Poltrone più Chic della Milano Design Week 2025

Firmato Controvento per Fendi Casa, il divano Blow Up gioca con i codici della moda e li trasforma in linguaggio domestico. Le forme generose e modulari si ispirano a un soffio di vento che plasma cuscini e schienali, mentre i dettagli come le righe Pequin e i plissé sartoriali rendono omaggio al DNA del brand romano. Il basamento in legno sagomato solleva l’intera struttura, donando un senso di leggerezza dinamica che contrasta con l’opulenza materica del rivestimento. Blow Up non è solo un divano, è un sistema in grado di evolversi con lo spazio, adattandosi a gusti e ambienti sempre diversi, proprio come un capo d’alta moda.

“Discovery” di Versace Home: una vera icona contemporanea

I grandi Marchi Moda firmano i Divani e le Poltrone più Chic della Milano Design Week 2025

Il divano Discovery di Versace Home rilegge la seduzione in chiave moderna, con un design che punta su linee decise e dettagli di forte identità. La lavorazione del rivestimento richiama la spina di pesce, ma con un twist: l’inserimento discreto della V di Versace che ne firma la superficie in modo elegante ma riconoscibile. La cuscinatura svolge una doppia funzione — schienale reclinabile e seduta imbottita — mentre la versione bench può trasformarsi in una sofisticata chaise-longue. Il tutto è declinabile in tessuto o pelle, per adattarsi a diversi contesti senza mai perdere l’allure della maison.

“Eclisse” di Elie Saab Maison: l’architettura del comfort

Firmato da Carlo Colombo per Elie Saab Maison, il divano Eclisse è l’incontro perfetto tra design architettonico e comfort sartoriale. La sua struttura modulare permette infinite composizioni, rendendolo ideale tanto per il residenziale quanto per l’hospitality. Il telaio esterno, in MDF laccato o rivestito in pelle, incornicia una seduta imbottita in poliuretano a densità differenziata, garanzia di un comfort avvolgente. I cuscini coordinati e la possibilità di scegliere tra rivestimenti in tessuto o pelle rendono Eclisse un oggetto versatile ma profondamente elegante. Un’ode alla raffinatezza senza tempo, dove la firma Elie Saab si sente in ogni dettaglio.