Il suo nome parrebbe tutto fuorché italiano. Ma questo piccolo borgo della Valle d’Aosta è un vero gioiello del nostro Paese e vale davvero la pena di visitarlo. Organizzando un piacevole weekend di relax tra i meravigliosi paesaggi di questa regione e la vista straordinaria del Gran San Bernardo. Un bellissimo borgo alpino circondato dalla natura e dai colori primaverili delle montagne che si risvegliano dal cupo inverno, regalando degli scenari mozzafiato e delle immagini da sogno da portare per sempre con voi.
Un luogo che merita di essere scoperto il prima possibile e un borgo medievale di rara bellezza, in cui sembra di entrare in una favola e che vi saprà incantare per le sue straordinarie bellezze. Un borgo della Valle d’Aosta dove la natura e le tradizioni del posto si fondono armoniosamente, donandovi la possibilità di vivere dei momenti che solo in questa località valdostana potrete sperimentare. E che, una volta tornati, vi faranno venire subito voglia di tornare.
Un borgo della Valle d’Aosta da sogno
Visualizza questo post su Instagram
Un borgo che è sito a 1270 metri di altezza, immerso tra le meraviglie della Valle del Gran San Bernardo e in cui sembra di entrare in un’altra epoca. Un viaggio nel passato e in ciò che questo borgo della Valle d’Aosta ancora oggi conserva gelosamente e che sembra intaccabile dal tempo. Un diamante grezzo ed estremamente raro della regione e che vale la pena di visitare durante questa stagione, magari proprio in questi ponti festivi. Per donarsi la possibilità di scoprire luoghi nuovi del nostro Paese e fare un pieno di fascino e immagini meravigliose.
Una meta davvero incantevole e un borgo della Valle d’Aosta che amerete all’istante e che non dimenticherete mai più. Uno dei borghi più belli d’Italia e una perla di origine medievale. Un luogo che un tempo veniva considerato come una delle tappe cruciali della Via Francigena e che oggi non ha ancora messo di incantare far battere il cuore a chiunque bi si rechi. Parliamo del bellissimo borgo di Étroubles, una perla di rara bellezza e tra i borghi della Valle d’Aosta assolutamente non farsi sfuggire.
Cosa fare a Étroubles
Visualizza questo post su Instagram
Una meta in cui trascorrere dei momenti unici, in cui passeggiare tra le sue viuzze fatte di ciottoli, di botteghe, di adorabili balconi fioriti e di atmosfere che è impossibile lasciare. Un borgo della Valle d’Aosta e di bellezze architettoniche da scoprire. Come la chiesa parrocchiale datata al 1815 e che venne fu costruita su una vecchia torre medievale. O ancora la Tour de la Vachère che non è altro che la prima latteria di tutta la Valle d’Aosta.
Un piccolo borgo dal grandissimo fascino e la meta perfetta per godersi un’esperienza unica e indimenticabile, un viaggio fuori dal tempo e lontano dalla frenesia della vita quotidiana. Lasciandosi conquistare dalla tranquillità delle montagne, dall’aria fresca e dalle atmosfere genuine del posto. Assaporandone ogni sfaccettatura e immergendosi totalmente nei suoi ritmi lenti, quelli della natura. E godendo a pieno di questo paradiso naturale e della bellezze che solo a Étroubles avrete modo di vedere e vivere a 360°.