Home » Viaggi » Tutti i Borghi medievali italiani da visitare questo Inverno

Tutti i Borghi medievali italiani da visitare questo Inverno

Tutti i Borghi medievali italiani da visitare questo Inverno
Lettura: 5 minuti

Ecco 5 incantevoli borghi medievali italiani da non perdere questo Inverno! Sono talmente belli che vi faranno innamorare…


L’Italia è ricca di meravigliosi borghi, alcuni circondati da paesaggi naturali mozzafiato, altri caratterizzati da uno spirito super romantico mentre altri ancora famosi per le antiche tradizioni tramandate di generazione in generazione. Stiamo parlando di piccole gemme dal fascino senza tempo, visitate da moltissimi turisti attratti proprio dalle loro attrazioni storiche che, nonostante lo scorrere del tempo, riscuotono ancora un grande successo! Sapete qual è il bello di questi luoghi? Che non c’è stagione ideale per visitarli perché sono belli sempre, in ogni periodo, mese o giorno dell’anno.

Ecco quali sono i Borghi medievali italiani da non perdere questo Inverno

Tra i borghi più amati e visitati, spiccano sicuramente quelli medievali, dal passato interessante e ricchi di attrazioni imperdibili! Ma quali sono i più caratteristici da visitare assolutamente in Inverno? Scopriamoli insieme…

Vipiteno, circondato da paesaggi naturali mozzafiato

Partiamo subito dall’incantevole Vipiteno, la destinazione ideale per vivere la magia dell’Inverno! Situato nella provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, questo incantevole borgo di montagna è circondato da paesaggi naturali mozzafiato, che durante i mesi più freddi dell’anno acquistano un fascino ancora più suggestivo. Se le sue vicine piste da scii attirano gli appassionati di sport ad alta quota, la pittoresca cittadina alpina offre una buona dose di stupore grazie alle sue incantevoli attrazioni caratteristiche, come la Chiesa gotica ricca di affreschi o la torre dell’Orologio, simbolo del borgo nonché punto panoramico perfetto per godere di un’ottima vista sul paesaggio circostante. Un altro elemento che catturerà la vostra attenzione? Le case colorate, vivaci e frizzantine!

Feltre, ricco di attrazioni storiche suggestive

In provincia di Belluno, si trova un meraviglioso borgo medievale che conquisterà il vostro cuore in tempi record. Stiamo parlando di Feltre, una cittadina decisamente suggestiva immersa nel Parco delle Dolomiti Bellunesi, famosa per la sua storia, arte e cultura. Visitare questo incantevole luogo è un po’ come fare un viaggio nel passato, grazie alle sue attrazioni storiche che riscuotono sempre un gran successo! A Feltre troverete palazzi con affreschi, vie lastricate, chiese e piazze incantevoli dove ricaricare le pile. Tra le più famose, Piazza MaggiorePiazza Duomo, dove avrete la possibilità di ammirare ritrovamenti archeologici aperti al pubblico. Dopo aver fatto una bella passeggiata tra le vie del borgo, andate alla scoperta dei musei più importanti, come la Galleria Carlo Rizzarda, nella quale si trovano più di 400 elmi forgiati, e il Museo Civico, ricco di reperti, sculture e opere pittoriche.

Noli, tra mare e colline verdi

Andando avanti troviamo l’incantevole Noli, considerato uno dei Borghi più belli d’Italia! Questa antica Repubblica marinara in provincia di Savona, è in realtà un borgo molto particolare, circondato da colline verdi da un lato e bagnato dal mare dall’altro. Tuttavia a togliere il fiato, non ci pensa solo il suo panorama incredibile ma anche le attrazioni caratteristiche situate all’interno del borgo, come le alti torri che spiccano tra i tetti rossi delle case, il Castello di Monte Ursino e i palazzi storici dal fascino senza tempo. Non mancano all’appello poi, numerose locande e osterie dove assaggiare alcuni dei piatti tipici locali. Insomma, se Noli in estate è una gemma tutta da scoprire, in Inverno è un vero incanto per la vista!

Vigoleno, il luogo perfetto dove staccare la spina

In provincia di Piacenza troviamo Vigoleno, una frazione del comune di Vernasca che vi lascerà a bocca aperta! Circondato da mura fortificate costruite anni ed anni fa, questo splendido borgo è la destinazione perfetta per coloro che sono in cerca di un luogo calmo e tranquillo dove trascorrere qualche giorno in totale relax. Le attrazioni da non perdere sono diverse ma al primo posto spiccano sicuramente la Rocca Viscontea e la fontana medievale situata nella piazza principale, due simboli del paese da visitare assolutamente. A seguire, la Chiesa di San Giorgio, caratterizzata da un bellissimo stile romantico ancora oggi molto affascinante!

Castiglione della Pescaia, per godere di un ottimo panorama sull’arcipelago della Toscana

Ultimo ma non per importanza, Castiglione della Pescaia, considerato da molti uno dei borghi più belli della Toscana! Preso d’assalto in Estate grazie al suo mare azzurro e alle numerose attività in programma, questo borgo in Inverno mostra la sua essenza più pura, conquistando così il cuore dei veri viaggiatori. Sarà che l’assenza di turisti lo rende un posto molto tranquillo o che i colori della stagione invernale creano un magico contrasto con quelli del borgo ma Castiglione della Pescaia è una meta imperdibile da visitare prima dell’arrivo del caldo. Inoltre, offre una delle vedute più spettacolari sull’arcipelago della Toscana!