La Milano Design Week 2025 si prepara ad accogliere nuovamente Hiro Design, che torna per il secondo anno consecutivo con un progetto che unisce design, innovazione e interazione con il pubblico. L’evento, intitolato “Bentornati a casa”, vedrà l’allestimento di una casa pop-up in via Varese 8, nel cuore di Brera, uno degli epicentri creativi della manifestazione. Il brand italiano presenterà la sua nuova collezione casa, unendo esposizione e coinvolgimento diretto con il pubblico attraverso workshop e un’anteprima esclusiva dei progetti finalisti dell’ultima Call for Ideas dedicata alle mensole.
Bentornati a casa: un’esperienza immersiva nel design
L’installazione di Hiro Design alla Milano Design Week 2025 non è una semplice esposizione di prodotti, ma un’esperienza pensata per avvicinare il pubblico al mondo dell’arredamento. Con “Bentornati a casa”, il brand accoglie i visitatori all’interno di uno spazio che riproduce fedelmente gli ambienti di una casa, permettendo di scoprire arredi e complementi d’arredo inseriti in un contesto reale e funzionale. Ogni angolo dello showroom è studiato per trasmettere la filosofia di Hiro Design, basata su soluzioni d’arredo innovative e accessibili, che rispondano alle esigenze di ogni ambiente domestico.
Il pubblico potrà quindi immergersi completamente nell’universo Hiro, scoprendo come i suoi prodotti possano integrarsi in modo armonioso e stiloso nelle case di tutti i giorni. La scelta di Brera, quartiere simbolo del design e della creatività, sottolinea la volontà del brand di posizionarsi come uno dei protagonisti emergenti nel panorama del design italiano e internazionale.

Workshop e incontri con esperti di design
Uno degli elementi più interessanti dell’evento Hiro Design alla Milano Design Week 2025 è il ricco programma di workshop e incontri dedicati a interior design e home styling. Pensati per coinvolgere direttamente la community di appassionati e professionisti, gli appuntamenti si terranno nei giorni centrali della manifestazione:
- Martedì 8 aprile, Gaia Marzo, design expert & merchandise consultant, inaugurerà il ciclo di incontri con un workshop dedicato all’home-office, un tema sempre più rilevante per chi cerca soluzioni pratiche ed eleganti per lavorare da casa.
- Mercoledì 9 aprile, Camilla Corradi, interior stylist e design expert, guiderà i partecipanti alla scoperta di tecniche e consigli per il riordino creativo di mensole e scaffali.
- Giovedì 10 aprile, Vania Zorzi, stylist e consulente d’arredo, chiuderà il ciclo di eventi con un focus sul restyling di un angolo di casa, dimostrando come piccoli interventi possano rivoluzionare un ambiente.
Questi workshop rappresentano un’occasione unica per interagire con esperti del settore, raccogliere consigli utili e scoprire nuove idee per migliorare la propria casa con Hiro Design.
Call for Ideas: il futuro del design passa dalle mensole
Uno dei momenti più attesi della presenza di Hiro Design alla Milano Design Week 2025 è l’anteprima assoluta dei tre progetti finalisti della Call for Ideas dedicata alle mensole. Dopo aver ricevuto oltre 200 proposte da designer emergenti e professionisti, il Comitato scientifico di Hiro, composto da Manuele Perlati (Founder e CEO di Hiro Design), Paolo Cappello (Designer) e Gaia Marzo (Design expert & merchandise consultant), ha selezionato tre progetti innovativi:
Lufy di Rococò Studio: un sistema di scaffalature flessibili e modulari, caratterizzato da un design minimalista e una costruzione senza saldature. L’idea alla base di Lufy è quella di offrire una soluzione versatile, adattabile a diverse configurazioni di spazio. Capitello di Andrea Mastroianni: ispirata ai capitelli dell’architettura classica, questa mensola reinventa l’estetica dell’antichità in chiave moderna, fondendo stile e funzionalità.
Alveo di Davide Di Bella: con le sue linee sinuose e fluide, ispirate al corso di un fiume, Alveo trasforma l’acciaio verniciato in un elemento d’arredo elegante e senza tempo.
I visitatori avranno l’opportunità di votare il loro progetto preferito durante tutta la settimana, e il vincitore entrerà ufficialmente nella collezione Hiro Design, venendo prodotto e distribuito tramite l’e-commerce del brand. Il nome del vincitore verrà annunciato sabato 12 aprile in diretta streaming sul profilo Instagram di Hiro Design.

Hiro Design: un brand in crescita nel panorama del design
Con la sua partecipazione alla Milano Design Week 2025, Hiro Design conferma il proprio status di brand emergente da tenere d’occhio nel panorama del design contemporaneo. Dopo il successo della sua esposizione alla Rinascente di Milano, dal 11 marzo al 6 aprile 2025, Hiro continua a distinguersi per la sua visione innovativa e la sua attenzione alle esigenze del pubblico.
Manuele Perlati, Founder e CEO del brand, sottolinea l’importanza di questa edizione per la crescita di Hiro: “Abbiamo selezionato tre progetti originali, funzionali ed esteticamente forti, capaci di diventare icone di design. Essere presenti alla Milano Design Week accanto a nomi storici del settore ci riempie di orgoglio e ci spinge a continuare a innovare. Il nostro obiettivo è rendere il design accessibile a tutti, offrendo prodotti di qualità che uniscano estetica e funzionalità”.
Con una collezione sempre più ricca e una community in crescita, Hiro Design si prepara a conquistare nuovi spazi nel mondo dell’arredamento e dell’home decor, portando avanti la sua missione di ispirare e rendere il design un’esperienza per tutti.