La Primavera è la stagione perfetta per andare alla scoperta di una delle capitali europee più belle di sempre, nota per le sue attrazioni decisamente affascinanti, per l’architettura caratteristica e per l’atmosfera tranquilla che si respira anche solo passeggiando. Stiamo parlando della bellissima Helsinki, la destinazione ideale per un weekend primaverile all’insegna dell’esplorazione!
- Tutte le cose da fare e da vedere a Helsinki in un weekend
- Senaatintori, la meravigliosa Piazza del Senato
- La Cattedrale di Helsinki, simbolo della città
- La Fortezza di Suomenlinna, protetta dall’UNESCO
- La Chiesa nella Roccia, dal fascino senza tempo
- Piazza del Mercato a Helsinki, il luogo ideale per assaggiare piatti locali
- La Cattedrale ortodossa Uspenski, decisamente caratteristica
- I quartieri più belli della capitale, tra design e moda
- Le spa e saune più belle di Helsinki, per godere di un po’ di relax
Tutte le cose da fare e da vedere a Helsinki in un weekend
Famosa per le sue attrazioni imperdibili ma anche per i quartieri caratteristici e per le numerose saune dove staccare la spina, Helsinki è senza dubbio una città da visitare almeno una volta nella vita, grazie proprio al suo fascino senza tempo. Non perdiamo altro tempo allora e scopriamo insieme quali sono le cose da fare e da vedere in questa favolosa capitale…
Senaatintori, la meravigliosa Piazza del Senato
Iniziate il tour della bellissima Helsinki partendo dalla Piazza del Senato, uno dei luoghi più famosi della città! Questa piazza, dominata da 4 palazzi in stile neoclassico e dalla statua dello Zar Alessandro II (emblema del rapporto conflittuale tra Finlandia e Russa), è celebre proprio per la sua architettura molto armoniosa, opera dell’architetto Carl Ludvig Engel, incaricato di progettare e costruire la Cattedrale, il Palazzo del Governo, l’Università di Helsinki ed infine la Biblioteca Nazionale di Finlandia. Tra le attrazioni da non perdere in questa piazza, spicca sicuramente la Sederholm House, la casa più antica di Helsinki, che ospita al suo interno il Museo della Città di Helsinki, caratteristico per il suo arredamento interno in stile anni ’70.
La Cattedrale di Helsinki, simbolo della città
C’è un altro simbolo di Helsinki in Piazza del Senato che catturerà subito la vostra attenzione: la Cattedrale, conosciuta come Cattedrale di San Nicola o Grande Cattedrale. Famosa per le sue cupole verdi e per la struttura decisamente maestosa, questa attrazione è un importante luogo di culto protestante, caratterizzato da una parte interna molto austera, dove spiccano l’organo, l’altare e il pulpito. Non c’è da stupirsi se la sua facciata vi ricorderà il Pantheon di Parigi perché è proprio questo celebre monumento francese la fonte di ispirazione principale per la realizzazione della Cattedrale!

La Fortezza di Suomenlinna, protetta dall’UNESCO
Partendo da Piazza del Mercato, potrete prendere un traghetto e raggiungere la Fortezza di Soumenlinna, situata sull’arcipelago a largo della capitale e protetta dall’UNESCO. Stiamo parlando di un antico castello sul mare costruito nel 1748 durante il dominio svedese sulla Finlandia, passato di mano più volte seguendo le vicende del paese: non solo questa Fortezza ha fatto parte dell’Impero russo, ma è stata attaccata dagli inglesi ed adibita a campo di prigionia, diventando così un esempio unico di architettura militare del 1700. Prendetevi del tempo per ammirare non la parte esterna e i bellissimi paesaggi che circondano questo luogo dal fascino senza tempo!
La Chiesa nella Roccia, dal fascino senza tempo
Durante il vostro weekend a Helsinki, non può assolutamente mancare una visita alla Chiesa nella Roccia, nota come Temppeliaukio. Scavata interamente nella roccia e situata nel centro storico della città, questa chiesa è stata realizzata scavando dentro una collina di granito, uno scenario decisamente suggestivo che ogni anno lascia a bocca aperta moltissimi turisti. Da notare non solo l’altare, realizzato con una pietra speciale, ma anche la luce che entra dalla vetrata della cupola, dando vita ad un gioco di riflessi davvero unico!

Piazza del Mercato a Helsinki, il luogo ideale per assaggiare piatti locali
Doveroso poi un giro in Piazza del Mercato, un luogo molto amato da turisti e abitanti locali. Caratterizzato da una posizione strategica sul porto, a poca distanza dalla Piazza del Senato, questo luogo ospita un bellissimo mercato dove è possibile acquistare prodotti tipici locali, tra cui alimenti, souvenir artigianali, pelli di renne e diverse specialità locali. Fermatevi qui per degustare un piatto caratteristico, come del pesce appena pescato o il tipico salmone finlandese, da leccarsi i baffi!
La Cattedrale ortodossa Uspenski, decisamente caratteristica
Progettata da un architetto russo ispirandosi alla Chiesa dell’Ascensione di Kolomenskojefu, la chiesa ortodossa di Uspenski vanta uno stile tipico delle chiese slave, con cupole ricoperte di oro 22 carati, colonne imponenti e granito rosso. Sebbene il suo interno sia molto semplice, è impossibile non notare la splendida iconostasi, ovvero la parete divisoria arricchita da icone, un’opera di grande importanza e bellezza. Dopo aver visitato questo bellissimo edificio religioso, godetevi la vista mozzafiato sulla città, grazie alla sua posizione strategica sulla collina di Katajanokka.
I quartieri più belli della capitale, tra design e moda
Helsinki è famosa per i suoi numerosi e bellissimi quartieri, il perfetto mix tra cultura e architettura. Uno dei più caratteristici è Kallio, il più alla moda nonché il più alternativo della capitale, famoso per la sua vita notturna grazie ai numerosi bar e pub, seguito poi dal Design District Helsinki, che unisce botteghe, artigiani, musei, ristoranti e bar. Il distretto abbraccia più strade e quartieri, tutti molto vicini al centro storico, come Punavuori, Kaartinkaupunki, Kamppi e Ullanlinna.
Le spa e saune più belle di Helsinki, per godere di un po’ di relax
Prima di andare via, c’è un’ultima attività da non perdere: la sauna finlandese! Come sicuramente già saprete, la Finlandia è famosa per la sauna, presente in condomini, case e strutture apposite (in tutto il paese ce ne sono circa 1,6 milioni). Ritagliatevi del tempo allora, per godervi qualche ora di relax e immergervi nell’acqua calda, un’esperienza decisamente rigenerante specie dopo giorni di camminata. Tra i centri più belli da non perdere spicca l’Allas Sea Pool, un complesso termale con piscine alimentate con l’acqua del Baltico, saune, centro benessere e luoghi di divertimento, e Löyly, l’unica sauna pubblica di Helsinki.