Home » Viaggi » Gita al Lago per il Ponte del Primo Maggio, ecco le mete più belle d’Italia…

Gita al Lago per il Ponte del Primo Maggio, ecco le mete più belle d’Italia…

Gita al Lago per il Ponte del Primo Maggio, ecco le mete più belle d’Italia…
Lettura: 5 minuti

Ecco i borghi sui laghi italiani più belli da visitare durante il break primaverile in occasione del Ponte del Primo Maggio, delle vere perle da visitare al più presto


Se state pensando di lasciare per qualche giorno la vostra città e partire, il ponte del Primo Maggio è senza dubbio un’occasione unica per godersi qualche giorno di relax e per viaggiare verso una meta unica come solo i borghi e le location italiane di lago sanno essere. E poco importa che scegliate un piccolo borgo o una cittadina, quello che conta è partire e prenotare subito un mini break primaverile verso un luogo che vi sappia far sognare a occhi aperti. Un luogo che si affaccia su uno dei laghi italiani più belli e in cui concedersi dei momenti di stacco e serenità in occasione del ponte del Primo Maggio.

Un ponte del Primo Maggio a Tremezzo, sul Lago di Como

Location magiche come un bellissimo borgo che si affaccia sul Lago di Como, uno dei borghi più belli della Lombardia, Tremezzo, anche noto come “il borgo dei giardini”. Un luogo incantevole, che affascina al primo istante anche il cui nome significa “terra di mezzo”. Un nome che gli è stato dato per la sua posizione esattamente a metà strada tra la Pianura Padana e la Svizzera.

Una terra unica e un borgo perfetto in cui trascorrere il ponte del Primo Maggio, che sa come incantare e affascinare chiunque vi si rechi, avvolgendo i visitatori di atmosfere di pace, quiete e relax e di bellezze architettoniche uniche come Villa Carlotta e il suo guardino all’italiana o il Grand Hotel Tremezzo. Insomma, se state organizzando una gita verso i borghi sul Lago più belli del nostro Paese, non potete non fermarvi anche a Tremezzo, un luogo che sa come farsi amare.

Omegna, una bellezza sul Lago d’Orta

Altro borgo incantevole da cui lasciarsi conquistare viaggiando verso uno dei laghi italiani, è Omegna, una bellezza che si affaccia sulle acque del Lago d’Orta. Una location vivace e suggestiva allo stesso tempo, fondata in epoca romana e in cui scorre il torrente Nigoglia. Una meta perfetta per trascorrere un ponte del Primo Maggio da sogno e che vi faccia davvero ricaricare le batterie.

Qui, percorrendo i lati del canale, ci si può concedere una splendida passeggiata immersi nei colori e nei profumi del luogo, lasciandosi cullare dalle lentezza e dalle atmosfere tipiche delle cittadine lacustri e immergendosi totalmente tra le vedute del paesaggio circostante e le bellezze custodite tra le vie di questo piccolo borgo piemontese assolutamente da scoprire.

Sirmione, “La perla del Garda” da scoprire per il ponte del Primo Maggio

Un altro dei luoghi più suggestivi e che merita una fermata d’eccezione per il ponte del Primo Maggio è senza dubbio Sirmione, tra i borghi  più belli sul Lago di Garda.  Una delle località sicuramente più conosciute e visitate anche grazie al potere curativo delle sue acque termali. Ma che, soprattutto nella sua parte più antica, racchiude in sé infinite bellezze e segni di un passato mai dimenticato. E che ancora oggi incanta i visitatori in un viaggio nel tempo assolutamente indimenticabile.

Anche conosciuto come “La perla del Garda”, Sirmione è un luogo che vi saprà conquistare in ogni minimo dettaglio, dalle magiche atmosfere delle sue vie, alla storia del suo Castello e dei suoi edifici dal sapore medievale, fino al meraviglioso paesaggio circostante. Una serie di fermo immagine sul Lago di Garda e sulle sue mille gradazioni di blu che dall’acqua si confondono con il cielo.

La bellezza di Peschiera Maraglio, un borgo sul Lago d’Iseo

Infine, un’altra delle location da scoprire se state programmando un viaggio per il ponte del Primo Maggio verso un lago italiano, ecco che anche il Lago d’Iseo custodisce dei luoghi da sogno, che guardano le acque calme di questa perla naturale unica della Lombardia. Come il borgo di Peschiera Maraglio, un luogo dalle origini antiche e che spicca non tanto per le sue attrazioni o architetture (non ne ha poi molte) ma per le atmosfere ferme nel tempo che si possono vivere passeggiando e addentrandosi tra le sue stradine e le suggestive scalinate che portano verso la parte più alta dell’isoletta.

Un luogo in cui godere di stupendi giri in bicicletta e momenti di vero relax, girovagando intorno all’isola e perdendosi tra i suoi panorami e in cui ritrovare la bellezza del vivere lento e il piacere di godere di ogni singolo attimo in questo luogo magico e in ogni altro posto desideriate organizzare un viaggio per il ponte del Primo Maggio da capogiro, tra meraviglie naturali uniche e atmosfere indimenticabili.