Quando arriva la bella stagione, tutti sogniamo pranzi all’aperto, momenti di relax sotto il sole, serate con gli amici tra candele e profumo di gelsomino. Ma se il tuo giardino è poco più di un fazzoletto o il balcone sembra fatto per ospitare solo due vasi e una sedia , il sogno può sembrare irrealizzabile. E invece no! Perché oggi l’arredo da esterno non è più roba ingombrante da ville con piscina: ci sono soluzioni intelligenti, pieghevoli, multifunzione e persino belle da vedere che ti permettono di sfruttare ogni centimetro all’aria aperta. Che tu abbia un mini terrazzo in città o un angolino verde da reinventare, c’è un mondo di arredi salvaspazio che fanno proprio al caso tuo.
La cosa fantastica è che molti di questi arredi non rinunciano al design né alla qualità, pur essendo pensati per ambienti piccoli. Alcuni si piegano, altri nascondono contenitori, altri ancora uniscono tavolo e sedute in un unico oggetto furbo e compatto. Insomma, il tuo giardino o balcone non sarà più il solito spazio sacrificato, ma un vero angolo da vivere, anche con pochi metri quadri a disposizione.
- Esterni piccoli? I mobili salvaspazio per arredarli
- Kosper di Deghi: il tavolo da esterno che fa anche da panchina
- Chabeli di Kave Home: relax naturale in formato mini
- Pop Up di Westwing: la poltrona che si adatta a te
- NÄMMARÖ di Ikea: la multifunzione che ti salva la vita
- Emilia di Sweeek: bistrot francese in versione compact
- Rilas di The Masie: due sdraio, tanto relax, poco spazio
Esterni piccoli? I mobili salvaspazio per arredarli
Arredare un balcone stretto o un giardino mini può sembrare una missione impossibile, ma in realtà è solo questione di scegliere i pezzi giusti. Il trucco è puntare su arredi versatili, che si piegano o si spostano facilmente, su materiali resistenti ma leggeri, e su design compatti che non appesantiscono visivamente l’ambiente. Una sedia pieghevole che diventa protagonista dello spazio, una panca con contenitore che ospita cuscini e accessori, o un set da bistrot colorato che si richiude in un attimo: sono questi i veri alleati dei piccoli spazi.
E poi, dettaglio da non sottovalutare, molti di questi arredi sono anche belli. Non solo pratici e salvaspazio, ma davvero in grado di dare carattere e stile anche all’angolino più trascurato. Ecco allora alcune proposte selezionate, tutte compatte, funzionali e con un occhio al design.
Kosper di Deghi: il tavolo da esterno che fa anche da panchina

Se il tuo spazio è risicato ma non vuoi rinunciare a pranzi all’aperto, il tavolo Kosper è la tua soluzione. Si tratta di un unico blocco in acciaio verde oliva, con sedute integrate che eliminano l’ingombro delle sedie. Il design richiama i classici tavoli da picnic, ma in versione chic e urban, perfetta anche per terrazze cittadine. Trattato con resina epossidica antiruggine e resistente allo scolorimento, è progettato per durare senza perdere bellezza. E se hai un po’ più di spazio, puoi affiancarne un altro: si combinano perfettamente per creare una zona conviviale più grande. Insomma, praticità e stile tutto in uno.
Chabeli di Kave Home: relax naturale in formato mini

Ti basta una bevanda fresca, un libro e questa poltrona in legno massello di acacia per sentirti in vacanza anche sul balconcino di casa. La seduta in corda intrecciata a mano, in un bellissimo verde rilassante, si abbina perfettamente al calore del legno, per un effetto naturale ed elegante. Il bello è che si piega facilmente, quindi quando non la usi puoi riporla senza problemi. Grazie ai materiali naturali e sostenibili, ogni pezzo è unico, con sfumature diverse, e adatto anche agli spazi esterni. Perfetta per chi ama il design boho e non ha molto spazio da dedicare all’arredo.
Pop Up di Westwing: la poltrona che si adatta a te

Questa poltrona pieghevole è la scelta ideale se vuoi il massimo della comodità anche in un angolo mini. Morbida grazie all’imbottitura in sfere di polistirolo, è anche ergonomica e reclinabile, con poggiapiedi removibile tramite velcro. Il rivestimento è in poliestere idrorepellente, antimacchia e ignifugo, perfetto per l’esterno, anche se va protetta da umidità e sole diretto. Disponibile in un elegante color albicocca, aggiunge un tocco moderno e accogliente. E se si sgonfia un po’? Basta aggiungere nuove sfere tramite una comoda zip.
NÄMMARÖ di Ikea: la multifunzione che ti salva la vita

Quando si ha poco spazio, ogni mobile deve fare almeno due cose. E questa panca in acacia ci riesce benissimo: è contenitore per cuscini, accessori e giochi da esterno, ma anche seduta extra quando arrivano ospiti. Il design semplice e senza tempo si adatta a qualsiasi stile, dal moderno al rustico, e i materiali sono pretrattati per resistere a pioggia, sole e usura. Perfetta per balconi stretti o angolini nascosti del giardino, si abbina a tutta la linea NÄMMARÖ, per chi vuole un look coordinato e funzionale.
Emilia di Sweeek: bistrot francese in versione compact

Se ti piace lo stile parigino e colorato, questo set è per te. Tavolo rettangolare e quattro sedie pieghevoli, tutti in acciaio verniciato a cataforesi, perfetti per resistere all’esterno e super leggeri da spostare. Il bello è che, quando non ti servono, li pieghi e li metti via in un angolo. Le sedute hanno doghe curve per il massimo comfort, e il design ricorda i bistrot francesi più chic. Disponibile in vari colori, è perfetto per portare allegria e praticità anche nel più piccolo dei cortili.
Rilas di The Masie: due sdraio, tanto relax, poco spazio

Se sogni di prendere il sole o leggere all’ombra con il massimo comfort, questo pack da due sdraio reclinabili in alluminio fa per te. Il telaio leggero si adatta a ogni ambiente e il textilene resistente ai raggi UV e all’umidità garantisce durata e comodità. Ogni amaca ha un cuscino incluso e varie posizioni regolabili, così puoi scegliere se dormire, leggere o semplicemente rilassarti. Il design moderno si adatta sia a terrazze urbane che a giardini di campagna, occupando pochissimo spazio una volta ripiegato.