Home » Bellezza » Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!
Lettura: 12 minuti

Siamo stati a Esxence 2025, palcoscenico mondiale che i più noti main brand della profumeria artistica scelgono per presentare novità e prossime uscite, e sul quale debuttano tantissime realtà più che interessanti. Impressioni a caldo da un universo di ispirazioni olfattive!


Esxence – The Art Perfumery Event, alla sua quindicesima edizione ha fatto le cose in grande: negli oltre 16.000 mq di MiCo a Milano, l’appuntamento della profumeria d’autore ha contato la presenza di 384 marchi (116 italiani), tra 107 main brand e 277 spotlights, brand emergenti ad alto tasso di innovazione. Dei 38 paesi d’origine, si affacciano per la prima volta sul panorama mondiale Thailandia, Barbados, Lituania e Lettonia, assieme a Francia, Spagna, Germania, Netherlands, fino al Sud est Asiatico, incluso Singapore, Corea, Cina, Hong Kong ma anche Australia, Oman e Uzbekistan, tanto per citarne alcuni. Negli anni, dato il crescente interesse del grande pubblico verso la profumeria di nicchia, l’appuntamento dedicato a buyer, ooperatori e distributori è diventato uno spettacolo ricco di iniziative, workshop ed esperienze dedicato ai sempre più numerosi fragrance lovers.

I numeri di Esxence

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Esxence ha promosso e supportato lo sviluppo della Profumeria Artistica a livello globale con l’obbiettivo di portarla ad incidere attorno a 2% del mercato Beauty mondiale. Un risultato già superato in alcune nazioni e in particolare in Italia, grazie al suo sistema distributivo particolare. Essendo un settore fondamentalmente basato sulla profumeria alcolica, la sua incidenza in questo specifico settore spesso arriva ad essere superiore al 10% In Italia, con il suo fatturato stimato di 400 milioni di Euro, ha un’incidenza superiore al 3,5% sul beauty business e del 33% sul business delle fine fragrances. Ecco quindi che, fatte queste premesse, si comprende il fermento e l’importanza che ha portato migliaia di persone a visitare gli spazi di Allianz MiCo nell’edizione 2025 dell’evento. E noi che abbiamo trascorso due giorni in un intricato, complesso e ricchissimo dedalo di stand ed espositori, seguendo più che la mappa l’ispirazione, vogliamo trasmettervi “a caldo” quel che ci ha colpito e cosa sarà nel prossimo futuro al centro del mondo delle fragranze luxury.

L’Italia, paese strategico per la profumeria artistica

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

L’Italia si conferma un paese sempre più strategico per il settore del profumo come della cosmesi in generale. Lo ha sottolineato anche Vanessa Caputo, giornalista e da poco autrice di un libro che ripercorre la storia dei Profumi, oltreché creatrice di un brand di nicchia venduto in esclusiva da Pinalli: la tradizione storica di materie prime, poi lavorate all’estero, dai fiori come l’iris alle erbe aromatiche mediterranee fino al re delle note agrumate, il bergamotto – a cui Accademia del Profumo, partner di Esxcence, ha dedicato un’area espositiva – ma anche un sistema di distribuzione capillare che fa dell’Italia uno dei luoghi d’arrivo più interessanti per la profumeria di nicchia, a case essenziere e centri di ricerca e creazione di fragranze come CFF, ad avanzato livello d’innovazione. CFF Creative Flavours & Fragrances ha portato a Esxence il proprio laboratorio esperienziale, per scoprire accordi e materie prime esclusive.

Le ispirazioni #1: l’evoluzione sofisticata del gourmand

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Il filone gourmand si conferma un ambito ancora molto ricercato dai creatori di profumeria artistica. Dal nuovo Lac.to.nic. di Scentologia (Paris), morbido, delicato e gustoso con caramello, mandorle e pistacchi in un sottofondo cremoso, al Disumano di Morph un gourmand delicato con un’overture esotica, avvolgente e sensuale, che abbiamo conosciuto assieme al nuovo lancio del brand napoletano, Gate 17. Nella nuova fragranza, le fresche note floreali e il luminoso bergamotto incontrano la dolcezza vellutata della cera d’api. Al cuore, l’eleganza dell’iris si fonde con il calore del legno di cashmere e la freschezza delle note marine, avvolte dal muschio e dall’ambra. Sul fondo, la cremosità della vaniglia e la profondità del vetiver chiudono con una scia persistente e magnetica.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Miele, ma anche cera d’api, sono al cuore di Nectar Olfactif, un brand lanciato nel 2024 che ha da subito riscontrato un grande successo internazionale grazie alla maestria del suo creatore, David Perrin il quale, per la creazione della collezione, si è ispirato al mondo delle api, utilizzando essenze raccolte da fiori, piante e alberi da frutto per creare fragranze olfattive uniche. Assieme al Fratello, Sacha, chef stellato, è nato un brand che evolve il concetto di gourmand: Sensatio richiama l’essenza stessa della sensazione, quell’istante in cui un profumo inebria i sensi o un sapore delizia il palato. Ed è proprio da questa alchimia di percezioni che scaturisce l’ispirazione del brand, un ponte ideale tra il mondo olfattivo ispirato dai viaggi di David e quello stellato di Sacha. Quattro le creazioni, l’ultima dedicata al Pistacchio, prelibatezza unica che Sacha esplora in cucina e trasforma sapientemente in tutte le sue declinazioni. Il profumo ricco e cremoso del pistacchio che pervade la cucina ha ispirato Sacha e David a portarlo nel mondo della profumeria, catturando l’essenza di questa delicatezza all’interno di una fragranza originale e ricca di sfumature. In Golden Pistachio troviamo Bergamotto, Mela, Pera, Mandorla, Rhum in testa, Peonia, Gelato, Pistacchio e Cannella nel cuore, Fava Tonka, Musc, Vaniglia, Sandalo sul fondo.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Rilettura del gourmand anche in alcune delle nuove creazioni di Lorenzo Pazzaglia, nella sfacciata ma affascinante dolcezza di Pink Milk, in cui spiccano cocco, latte e biscotto plasmon, nella pesca ipnotica di Speachless, fino al caffè rotondo di Coffee Passion.

In ultimo, l’aromatico che riscopre l’odore incredibile delle foglie verdi di pomodoro, ma anche un richiamo retrò agli anni Sessanta nella West Coast e all’audacia e all’innovazione di pubblicitari e designer che si rilassavano a fine lavoro con un Bloody Mary. Chromodoro è l’ultima creazione di Astrophil&Stella, giovanissimo brand torinese: in testa Olio di basilico, Foglie di pomodoro, Olio di radice di angelica, Ribes nero, assieme a un cuore di Gelsomino egiziano, Olio di bacche di ginepro, Accordo di Gin, Rum SFE, Assenzio e sul fondo sandalo, muschio e vetiver.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Emozioni, ricordi, atmosfere e … dalle scienze cognitive all’incontro con l’AI

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Il digitale spinto e l’Intelligenza artificiale entrano nella profumeria artistica, dapprima nei concept e nel design, come nelle suggestive immagini AI di Agarthi, brand italiano di cui parleremo tra poco, ma anche nel processo creativo. MANE, una delle principali società di progettazione di fragranze e sapori del mondo, ha presentato Wellmotion: un approccio olistico progettato per decodificare i sensi ed esplorare l’enigmatico legame tra emozione e fragranza, un complesso processo di ricerca che combina scienze cognitive e intelligenza artificiale per andare a scoprire la più profonda connessione tra una fragranza e un’emozione.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

E al legame tra olfatto, memoria ed emozione è dedicata la nuova collezione dell’australiana Metascent: Gaslight, Love Affair e Adrenaline, le tre nuove creazioni in uscita anche sul mercato italiano. In Adrenaline sentiamo proprio la febbre che sale, il cuore palpita, il respiro si fa largo e l’ossigeno raggiunge ogni cellula. Ogni muscolo si contrae e un miliardo di frammenti di luce trafiggono le pupille che si estendono. Note di testa: Yuzu, Spezie, Note di cuore: gelsomino, burro di cioccolato, pepe di Sichuan, mirra. Note di fondo: Assoluta di Tabacco, Vaniglia, Cuoio.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Emozioni e sensazioni possono anche essere amplificate e deformate dalle droghe: è la cannabis a essere una delle note più suggestive e ipnotiche che troviamo, ad esempio, nell’ultima creazione di Laboratorio Olfattivo. Underground Vibes di Laboratorio Olfattivo, creata da Antoine Lie, ci riporta in pieno dentro a un rave party suburbano, con suggestioni materiche, dalla benzina al cemento, fino alla Cannabis, legata a Whisky e Bacche di Ginepro in apertura. L note di cuore sono Benzina, Note Minerali, Olio di Cypriol o Nagarmotha e Note Floreali; le note di base sono Sandalo, Patchouli, Iris e Legno di Agar (Oud).

L’oud, ancora una nota protagonista di tantissime fragranze di nicchia

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

L’oud, una delle note più ricercate, complesse e sfaccettate, è presente in tantissime creazioni che abbiamo incontrato. A colpirci è stato Passionfroudh di Fugazzi, un viaggio sensoriale tra Brasile e Medio Oriente che, come suggerisce il nome, fa incontrare Mango e Frutto della Passione con le note più misteriose e profonde dell’Agarwood. Il profumo si apre con un’esplosione vivace e speziata grazie alle note di Zenzero, Tagete e Tè Nero, che accompagnano verso l’intensità di un viaggio sensoriale senza paragoni. Il cuore si costruisce con tutta l’energia tropicale del Frutto della Passione e del Mango si intreccia con l’eleganza del Pepe Nero e della Rosa, creando un contrasto affascinante tra freschezza esotica e sensualità avvolgente.è una fragranza esclusiva che unisce lo spirito vibrante del Brasile con l’eleganza senza tempo del Medio Oriente, un omaggio al potere eterno dell’amore, catturando l’essenza seducente della spiaggia di Ipanema e la raffinatezza dell’Oudh Assafi, uno degli ingredienti più preziosi e ricercati nel mondo della profumeria.

Tra i frutti esotici, il mango è una delle note più esplosive, mentre il nostro fiore preferito è…

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Parlando ancora di frutta esotica, non possiamo che parlare di Mango, da qualche tempo entrato a pieno titolo nelle note fruttate esotiche più ricercate. In BlondPurple di Perroy, nuovissimo brand francese che esplode di colore e profumo in una collezione di 8 fragranze davvero affascinanti, di cui presto vi parleremo più in dettaglio. BlondPurple, una delle due ultime novità presentate a Esxcence, è viaggio olfattivo nei tropici, un’essenza che cattura il lato più seducente e avvolgente dell’estate. La succosa esuberanza del mango apre la composizione con una dolcezza esotica e solare, avvolgendosi nell’opulenza floreale dell’ylang ylang, simbolo di sensualità e fascino senza tempo. Il ribes nero aggiunge un accento fruttato intrigante, donando profondità e carattere a questa creazione unica. Una scia irresistibile, perfetta per accompagnare un tramonto romantico o per avvolgerti in un velo di mistero esotico, lasciando un ricordo indelebile sulla pelle e nella memoria.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

L’altra novità di Perroy, l’estivo e luminosissimo MahoganySun, ha tra le sue note un fiore tropicale conosciuto in tutto il mondo come Plumeria, e ora chiamato con il suo nome italiano Frangipane. Un fiore carnale (inserito appunto anche in Carnal Heat di Aholic), avvolgente e sensuale. MahoganySun è proprio l’essenza estiva: note lattiginose di fico che accarezzano i sensi con la loro dolcezza vellutata, mentre il fiore di frangipane aggiunge il suo tocco esotico, per fondersi poi nella morbidezza avvolgente della vaniglia, che lascia sulla pelle una scia calda e irresistibile.

Natura protagonista: gli elementi, la pioggia, la terra e il vento…fino a una passeggiata nella jungla messicana o vissuta in un sogno nelle foreste di Zanzibar

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Agarthi, brand italiano nato nel 2023 da Aquacosmetics, si caratterizza per l’ispirazione mitologica a una terra nella terra, un regno leggendario che esisterebbe secondo filosofie mistiche al centro del nostro pianeta: già presente sul mercato con creazioni ispirate ai 4 elementi, è pronto a lanciare sul mercato due nuove fragranze magnetiche. Con Magnetic Magma e Magnetic Maze, entriamo in un vortice di energia che anima e guida ogni cosa. Le onde magnetiche, cariche di energia e mistero, spingono con le loro vibrazioni a scoprire questo universo e i suoi segreti più reconditi. Ne riparleremo presto…

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Sempre ai quattro elementi è dedicata una delle collezioni di Stellar, brand emergente francese che nella Elements Collection presenta proprio quattro creazioni nominate con i quattro elementi: Earth, Wind, Fire e Aqua.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Cresce la collezione di Filippo Sorcinelli dedicata a Atmoshpere d’Emotion, in grado di approfondire la connessione tra stato d’animo interiore, viaggio emotivo ed elementi atmosferici. Dopo le Nebbie e le Piogge, in anteprima ad Esxence hanno soffiato i nuovi quattro venti: Ruah, Vento Forte, Vento Impetuoso, Brezza Leggera. Ispirazioni bibliche, dal profeta Elia a Giobbe fino a Mosè. Ruah, vento in Ebraico, è il soffio creatore, quanto di più vicino allo spirito: “È lo spirito che aleggia sulle acque, il più creativo e il più potente. L’odore del mare è illuminato dal sole del limone. Senza questo soffio di luce il mare non si lo si potrebbe vedere”. Con vento impetuoso sentiamo la potenza di creazione e distruzione: tempesta, terremoto, fuoco. Poi il Vento Forte, quello che aprì le acque a Mosè per l’Esodo dall’Egitto. Brezza leggera è il Sussurro, un filo di silenzio sonoro. Un odore del nuovo che ci invita percorrere la strada di una bellezza dimenticata, un promemoria di gioia semplice del viaggio della vita.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Se Sorcinelli ha già esplorato con le sue Piogge il sentore della terra bagnata e dell’aria intrisa di umidità riecheggiante, l’odore di tale umidità, che può avere mille sfaccettature e riecheggiare nell’aria caricandosi di aromi a seconda della vegetazione che incontra, viene ricreato nell’ultimissima creazione di Simone Andreoli, Tulum Junglescape. Il ricordo di un viaggio nella jungla messicana, un’esperienza olfattiva che evoca l’intensità di una giungla tropicale affacciata sul mare, dove liane, arbusti tenaci e fogliame rigoglioso proteggono dal sole, mentre l’aria è infusa da un profumo salmastro portato dal vento. Tulum Junglescape Eau de Parfum ti trasporta in un angolo nascosto della penisola dello Yucatan, dove l’armonia tra la natura selvaggia e il mare cristallino crea una meraviglia sensuale unica. Un margarita fresco, con una nota di testa di lime, menta rinfrescante e sale marino, sboccia nel cuore del profumo, seguito da morbidi fiori di tiarè e ylang-ylang che si fondono in un viaggio aromatico attraverso la giungla tropicale. Ad ogni nota si ha la sensazione di camminare lungo sentieri verdi, di respirare l’aria carica di frutti tropicali maturi e fiori esotici, accompagnati dal canto degli uccelli che si librano sugli alberi.

Esxence 2025: le novità della Profumeria d’Autore finalmente svelate!

Ancora una foresta esotica, nel Bois de Zanzibar di Anthologie, una delle ultime due novità presentate a Esxence: una fragranza nata da un sogno di Lucien Ferrero, che si apre con note frizzanti e speziate di Pepe Rosa, Pompelmo, Coriandolo e Zenzero, prosegue nel cuore con un incontro armonioso tra legni aromatici e noce moscata (Legno di Palissandro, Noce Moscata, Legno di Teak e Legno di Cedro), su un fondo di Ambrocenide, Vetiver e Chiodi di Garofano. La maestria dei Masters of Dreams, concetto ispiratore di questa edizione, dedicata all’arte della profumeria e ai suoi protagonisti, ci ha davvero affascinato.