Nel cuore della Liguria, ci sono luoghi che vale davvero la pena di scoprire e di conoscere in ogni loro singola sfaccettatura. Delle mete che rapiscono il cuore e i sensi e che meritano di essere scoperei e vissute a 360°. Luoghi come un borgo che sorge sulle colline liguri e che è noto per essere la culla del Vermentino, uno dei vini più pregiati della zona e senza dubbio un’eccellenza italiana.
Un borgo ligure che vale la pena conoscere e scoprire durante questa primavera e che, se state pensando a un luogo in cui trascorrere un bel weekend primaverile, risulta essere la meta ideale in cui farlo.
Il borgo sulle colline liguri che è la culla del Vermentino
Un borgo sulle colline liguri che vanta un panorama eccezionale e che, dalla sua posizione, vi permette di godere di una vista spettacolare su tutta la zona circostante. Una location che, dal tempo della sua nascita, nel X secolo, ebbe una funzione di difesa della zona, nato come luogo fortificato a protezione degli abitanti dalle incursioni dei Saraceni. Un borgo ligure che apparve per la prima volta nel 1033, quando questa zona della liguria era parte del Comitato di Albenga e di proprietà del vescovo. Ma che nel corso del tempo divenne prima proprietà dei marchesi di Clavesana, e in seguito, 1228, libero Comune sotto la Repubblica di Genova.
Una località adagiata sulle colline liguri e circondata dai vitigni da cui vengono prodotti dei vini d’eccellenza. Come il famoso Doc Vermentino Riviera Ligure di Ponente, che qui ha trovato un ambiente altamente favorevole e un clima mite per la coltivazione delle uve da cui viene prodotto. Ecco perché, proprio questo borgo ligure che è la culla del Vermentino, ha istituito il Premio Vermentino dal 1994, che oltre alla degustazione del vino, garantisce un viaggio nei sapori dell’eccellenza del posto. Ma di che borgo stiamo parlando? Il protagonista del viaggio di oggi è Diano Castello, un borgo ligure dalle mille e più bellezze che vale la pena scoprire organizzando un viaggio primaverile in Liguria.
Cosa vedere a Diano Castello
Un borgo sulle colline liguri che è una vera scoperta e che, oltre alle sue specialità gastronomiche, vanta anche delle bellezze architettoniche di grande rilievo. Come la chiesa di Santa Maria degli Angeli e il convento dei Frati Francescani, a cui si arriva dopo una bella passeggiata tra le stradine acciottolate del borgo e dopo avere oltrepassato un viale di cipressi davvero magico. Un complesso le cui mura risalgono al Cinquecento, e che al suo interno custodisce un bellissimo chiostro e un pozzo.
Altra architettura da scoprire girovagando per Diano Castello, poi, è la chiesa di San Nicola da Bari, un edificio intestato al patrono del borgo. Una chiesa che è stata rimaneggiata nel Settecento e al cui interno custodisce degli altari marmorei davvero incantevoli e che testimoniano gli stretti legami artistici genovesi e lombardi.
E ancora la chiesa romanica di Santa Maria Assunta o la chiesa di San Giovanni Battista. Uno dei borghi più belli d’Italia e una meta che vale la pena scoprire il prima possibile, organizzando subito un viaggio verso questo borgo sulle colline liguri che è una vera bellezza.
Cosa fare in questo borgo sulle colline liguri
Un borgo sulle colline liguri che sorge alle spalle di un altro luogo magico della Liguria, Diano Marina, e che vi permette di godere di attimi bellissimi circondati dalla natura e in un luogo lontano dal caos in cui ricaricare le batterie. Ma che, allo stesso tempo, vi permette di spostarvi verso una meta di mare in cui potervi godere del sole primaverile con una gita in spiaggia fuori stagione.
Una meta che vi piacerà senza ombra di dubbio e che, tra una passeggiata e l’altra, vi consente di fermarvi e di assaporare le specialità gastronomiche della Liguria e di questa zona in particolare. Dal vino Vermentino all’olio extravergine di oliva, dai piatti tipici legati alla tradizione regionale a quelli legati alla cultura locale. E di scoprire un lato nuovo della Liguria e del nostro Paese, innamorandovene all’istante e facendo un pieno di ricordi da favola.
Un borgo sulle colline liguri da scoprire lentamente, passeggiando tra le sue stradine e ammirando ogni singolo dettaglio. Per vivere un viaggio primaverile magico e che vi doni nuova energia in ogni singolo istante.