Home » Viaggi » E’ il piccolo Tibet delle Marche, un borgo che ti lascerà davvero a bocca aperta!

E’ il piccolo Tibet delle Marche, un borgo che ti lascerà davvero a bocca aperta!

E’ il piccolo Tibet delle Marche, un borgo che ti lascerà davvero a bocca aperta!
Lettura: 4 minuti

Lo chiamano il piccolo Tibet delle Marche ed è un belllissimo (e isolato) borgo marchigiano da scoprire questa primavera


Ci sono luoghi che si fondono alla perfezione con il territorio in cui sono immersi. Luoghi che sembrano raccontare una storia e ce riportano al passato in un batter d’occhio. Così come ci sono location talmente particolari che richiamano a Paesi lontani, unici e bellissimi. Ed è proprio questo che accade andando alla scoperta di un borgo marchigiano anche noto come il piccolo Tibet delle Marche. Un piccolo borgo in cui a spiccare è la pietra viva  delle sue case, che sorgono a poco più di 820 metri di altitudine e che si inerpicano su uno sperone di roccia nel cuore dell’Appennino Marchigiano.

Un piccolo borgo delle Marche che nasce tutto intorno al suo castello medievale, di cui oggi restano solo le mura che furono erette in origine e che venne costruito a scopo di difesa, per proteggere la zona, il borgo e l’Abbazia di Valfucina.

Un borgo delle Marche da visitare in primavera

Un luogo che merita di essere scoperto e che vi permette di godere di atmosfere sospese nel tempo e di vedute mozzafiato su tutto il paesaggio circostante. Un borgo delle Marche in cui regna il silenzio, la quiete, l’autenticità del posto e la bellezza della semplicità e delle cose vere. Un luogo in cui passeggiare per le sue viuzze medievali, ammirandone le architetture, i muretti a secco e tutto ciò che rende questo borgo delle Marche una piccola perla della regione, un tesoro che resiste al tempo che passa e che non si fa scalfire dalla modernità, mantenendo intatte le sue caratteristiche e la sua straordinaria bellezza antica.

Parliamo del borgo di Elcito, anche noto come il piccolo Tibet delle Marche, per via della sua posizione isolata.

La bellezza di Elcito, il piccolo Tibet delle Marche

Un borgo che sorge nel cuore della Riserva Naturale del Monte San Vicino e del Canfaito. Si tratta di un’area protetta tra le più belle e affascinanti di tutta la Regione, in cui spiccano boschi, faggi monumentali, sentieri in cui avventurarsi per delle belle passeggiate tra i colori della primavera. Ma anche una meta in cui lasciarsi sorprendere dalle tante meraviglie che custodisce, come l’Eremo di San Lorenzo, che si trova immerso tra i boschi della zona e che rappresenta un luogo ideale in cui potersi dedicare alla spiritualità e al silenzio interiore ed esterno, godendo solo del dolce suono della natura. Una vera bellezza che vale la pena scoprire e visitare organizzando subito un viaggio verso il borgo delle Marche di Elcito.

Una meta ideale per chiunque desideri lasciare indietro la frenesia della vita quotidiana e fare un viaggio verso un luogo di pace e tranquillità, in cui vivono pochissime persone nella semplicità e seguendo il ritmo della natura. Un borgo delle Marche in cui vivere una vacanza all’insegna dello slow living e che inonda il cuore di sensazioni ed emozioni di pace assoluta.

Cosa fare in questo piccolo borgo marchigiano

Uno dei borghi più alti delle Marche, piccolissimo, in cui vi è un solo bar/alimentari, che vi permette di rifocillarvi e di provare un alimento tipico del posto, la crescia, una prelibatezza dal sapore che conforta e che vi fa entrare davvero nel mood di vita del posto.

Un piccolo borgo marchigiano che non ha attrazioni da vedere ma che è lui stesso un’attrazione, fatta di vicoli in pietra, edifici dalle spiccate caratteristiche medievali, dai resti del suo castello e dalle incredibili emozioni che potrete vivere organizzando un viaggio primaverile verso Elcito e verso le Marche.

Una regione densa di bellezze e di location che attirano ogni anno migliaia di visitatori e in cui, questo piccolo borgo, rappresenta una deviazione imperdibile del vostro itinerario di viaggio verso le Marche e verso tutte le incredibili bellezze che custodisce.