Home » Casa » Dormivo male da anni, poi è arrivato lui: il materasso IKEA che non ti aspetti!

Dormivo male da anni, poi è arrivato lui: il materasso IKEA che non ti aspetti!

Dormivo male da anni, poi è arrivato lui: il materasso IKEA che non ti aspetti!
Lettura: 4 minuti

Se pensi che tutti i materassi IKEA siano uguali, ti sbagli di grosso. Questo modello in particolare ha rivoluzionato le mie notti… e non era nemmeno tra i più pubblicizzati!


Lo ammetto, pensavo che il problema fosse mio. Le notti agitate, i risvegli con la schiena a pezzi, quella sensazione di non aver mai davvero dormito… ormai era diventata la normalità. Ho provato a cambiare cuscini, a dormire con la finestra aperta, a eliminare il cellulare mezz’ora prima di coricarmi, perfino a farmi una tazza di camomilla. Niente. Ogni mattina mi svegliavo con la sensazione di aver passato la notte a fare wrestling con le molle del letto.

Poi è successo qualcosa. Una di quelle svolte che sembrano piccole ma che ti cambiano le giornate (e anche l’umore, diciamolo). L’ho trovato per caso, tra un giro da IKEA e l’altro. Sì, proprio lui. Non era tra le prime opzioni, non era quello più pubblicizzato. Ma c’era qualcosa, in quel materasso, solo apparentemente anonimo, che mi ha fatto venire voglia di provarlo. E vi giuro: da lì è cambiato tutto. Ma prima di dirti di che modello si tratta, facciamo un passo alla volta…

Un Materasso ibrido dal comfort pazzesco

Dormivo male da anni, poi è arrivato lui: il materasso IKEA che non ti aspetti!

Si chiama ÅNNELAND e, lo dico subito, è stato una rivelazione totale. Parliamo di un materasso ibrido alto 24 cm, che riesce a trovare un equilibrio pazzesco tra sostegno rigido e comfort avvolgente. IKEA lo descrive come un mix di memory foam, schiuma ad alta resilienza, molle insacchettate e zone di comfort, ma finché non ci dormi sopra, non capisci davvero cosa significa.

La magia sta proprio in questo bilanciamento: ti senti sostenuto dove serve, ma senza mai quella rigidità scomoda che ti fa girare ogni tre minuti. Ha 5 zone di comfort studiate per seguire la forma del corpo, specialmente in corrispondenza di spalle e bacino, così da mantenere la colonna vertebrale perfettamente allineata. E sì, il giorno dopo te ne accorgi, eccome se te ne accorgi. Niente più schiena rigida come un asse da stiro.

Addio notti in bianco e benvenuta freschezza!

Uno dei miei dubbi più grandi era la sensazione di calore. Il memory foam spesso trattiene il calore corporeo, e svegliarsi sudati nel cuore della notte non è esattamente il massimo della vita. Invece no: l’effetto “forno” non c’è. Questo materasso riesce a mantenersi fresco e asciutto, grazie a un’ottima traspirabilità e alla combinazione intelligente dei materiali.

Merito anche della fodera trapuntata ed elastica, che segue i movimenti del corpo come un abbraccio leggero ma mai soffocante. E attenzione, chicca non da poco: la fodera si sfila e si può lavare in lavatrice, dividendola in due per infilarla meglio. IKEA ha pensato proprio a tutto, anche a chi ha una lavatrice mini o poco spazio.

Dormire insieme senza disturbarsi? Si può (finalmente)

Se condividi il letto con qualcuno, sai quanto può essere frustrante svegliarsi ogni volta che l’altro si gira, si alza, o si sprofonda nel materasso come in un buco nero. Con ÅNNELAND tutto questo è solo un lontano ricordo. Le molle insacchettate rispondono in modo indipendente, il che significa che il movimento di uno non si trasmette all’altro.

È il tipo di dettaglio che sembra secondario, ma cambia totalmente l’esperienza del sonno in coppia. Ti senti come se avessi uno spazio solo tuo, anche se dormi a stretto contatto. Supporto localizzato, zero interferenze, massimo comfort: praticamente la definizione di un buon compromesso tra indipendenza e coccole.

Dormivo male da anni, poi è arrivato lui: il materasso IKEA che non ti aspetti!

Anneland, è il materasso che asseconda i movimenti del corpo

Un’altra cosa che ho adorato? Il modo in cui asseconda i movimenti del corpo durante la notte. Che tu dorma a pancia in su, su un fianco o a stella marina, il materasso si adatta senza mai farti affondare o costringerti a cambiare posizione. La schiuma ad alta resilienza nello strato superiore offre quel tocco “elastico” che ti sostiene, mentre il memory foam più in basso elimina la pressione su articolazioni e colonna vertebrale.

Ti sembra di galleggiare, ma in modo stabile. Non troppo morbido, non troppo duro. E, dettaglio non da poco, quando ti alzi ti senti leggero, senza dolori o tensioni. Il corpo ringrazia, e anche l’umore.

Insomma, se anche tu sei tra quelli che credono che il sonno sia sopravvalutato… forse è solo perché non hai ancora trovato il materasso giusto. E no, non servono cifre astronomiche. ÅNNELAND costa 549 euro, ha una garanzia di 10 anni e arriva arrotolato, facile da trasportare anche se vivi al quinto piano senza ascensore. Un piccolo investimento per trasformare completamente le tue notti.