Anche se le ultime news in campo di estetica sembrano chiedere alla donna di sentirsi libera, anche, dalla depilazione, la ceretta resta una delle abitudini più consolidate al femminile a prescindere dalla stagione. Scegliere la ceretta perfetta per te, però, non è sempre una cosa da dare per scontata. Spesso si può incorrere in cerette ottime ma sconsigliate per il nostro tipo di pelle; per non sbagliare abbiamo pensato di darti alcuni suggerimenti per conoscere tutte le proposte di ceretta che ci sono sul mercato e per scegliere, tra queste, quella più giusta per te e per la tua pelle!
I nostri consigli per la ceretta più adatta a te
Per scegliere la ceretta più adatta a te devi, per prima cosa, conoscere bene la tua pelle e non scegliere solo cercando la meno dolorosa. Certo, l’aspetto legato al dolore ed all’ipersensibilità è molto importante, ma ci sono anche altri aspetti di cui tenere conto. Prima di ogni cosa la scelta dipende anche da quale parte volete depilare. Per depilare le braccia o la parte inferiore delle gambe, dal ginocchio in giù, potete usare una cera a freddo o a caldo con rullo. Questa scelta è decisamente sconsigliata quando si devono depilare delle parti delicate come le ascelle, l’inguine o le sopracciglia. Ma la differenza tra le cerette che trovate in commercio non dipende solo da cosa userete per stenderla (rullo, spatola o strisce a freddo); sia che facciate da voi in casa o che vi rivogliate ad un centro estetico, infatti, il tipo di cera da utilizzare, può cambiare. Vediamo quali sono i migliori 4 tipi di ceretta tra cui scegliere:
Ceretta Brasiliana: Dagli anni ’80 ad oggi
La ceretta brasiliana è nota fin dagli anni ’80 ed è particolarmente adatta per zone sensibili come l’inguine, la differenza sostanziale con la maggior parte delle cere a caldo è che questa si può stendere anche a basse temperature e quindi non rischia di scottare o irritare la pelle. Essendo una cera che si applica a basse temperature ha anche il vantaggio di non creare traumi, arrossamenti o irritazioni all’epidermide in quanto il pelo viene inglobato senza prima attaccarsi alla pelle.
Ceretta la Miele: A caldo con “dolcezza”
Confezione ceretta al miele 400 Ml. Prezzo Amazon 8,87 EuroNon è solo un gioco di parole: la ceretta al miele interpreta una depilazione dolce, anche se avviene a caldo sulla pelle. Con la ceretta al miele i peli vengono estirpati alla radice con uno strappo veloce applicando la cera a caldo sulla pelle. Il calore della cera inoltre aiuta il follicolo ad aprirsi, favorendo l’estirpazione. La temperatura ideale a cui stendere questo tipo di cera è di 42 gradi centigradi. La lunghezza ottimale del pelo dovrebbe essere di circa 5 millimetri.
Ceretta Araba: La ricetta per farla in casa
Si può acquistare anche su Amazon, ma la particolarità di questa cera è che si può realizzare in casa con una ricetta molto semplice: un bicchiere di zucchero, succo di limone, un bicchiere d’acqua, due cucchiaini di miele. Una volta messi questi ingredienti in un pentolino e portato ad ebollizione dovrete aspettare ancora 10 minuti. Dopo averla preparata lasciatela riposare circa 10-12 ore in modo che raggiunga in modo naturale le basse temperature. Questa ceretta non è adatta se avete dei capillari fragili.
Ceretta Black Wax: senza alcun dolore?
Ultima nata nel mercato delle cerette è questa “black wax“, praticamente una variante della ceretta brasiliana particolarmente specializzata nel non lasciare traccia di dolore. Questa cera è arricchita da carbone vegetale, ottenuto da gusci di cocco, che oltre a donare il caratteristico colore nero le conferisce caratteristiche purificanti ed astringenti. Adatta a tutte le pelli ed a tutte le zone da depilare.
Come “trattare” la pelle prima e dopo la Ceretta
Una pelle depilata con cura ed idratata con costanza è una pelle sana. Ma quali sono gli accorgimenti che potete avere prima e dopo la vostra seduta di depilazione? Almeno 2 o 3 giorni prima di fare la ceretta è sempre consigliato uno scrub corpo, questo per esfoliare la pelle e per portare in superficie eventuali peli incarniti che diversamente la ceretta non riuscirebbe a tirare via. La cosa che sarà poi fondamentale è l’applicazione della crema idratante immediatamente dopo la ceretta e nei giorni a seguire, almeno una volta al giorno. Subito dopo aver finito la seduta di depilazione con la ceretta, di qualsiasi tipo, sarebbe sempre indicato applicare uno strato olio alla calendula, che lenisce e previene irritazioni e piccole infiammazioni.