Il Carnevale è sempre più vicino e perché non celebrarlo andando alla scoperta di una delle mete europee più caratteristiche durante questo periodo dell’anno? Come tutte le feste, anche il Carnevale ha le sue tradizioni e usanze che ovviamente cambiano di paese in paese. Se in alcune parti d’Europa viene celebrato con eventi sobri ed usanze caratteristiche, in altre i festeggiamenti sono decisamente in grande, tra parate suggestive, maschere divertenti e spettacoli a dir poco emozionanti! Insomma, come avrete avuto modo di capire, in Europa il Carnevale è una cosa seria.
4 mete europee per vivere un Carnevale unico
Ecco perché il nostro consiglio è quello di approfittare di questi giorni di festa per staccare la spina e visitare una delle città europee che sotto Carnevale acquistano un fascino magnetico! Scopriamo insieme a questo punto, quali sono le 4 destinazioni più belle da non perdere assolutamente…
Praga, tra tradizioni antiche e tanto divertimento
Partiamo subito dalla meravigliosa Praga, una città deliziosa, vicino l’Italia e famosa per i suoi prezzi low cost! La capitale della Repubblica Ceca dal 27 febbraio al 5 marzo 2025 ospita il Masopust, ovvero il tradizionale Carnevale ceco, un evento decisamente imperdibile che, oltre a far divertire, lascia sempre a bocca aperta tutti i visitatori. Durante questi giorni, Praga sarà animata da sfilate molto suggestive e da figure mascherate che rappresentano sia esseri umani che animali, come diavoli, pastori, contadini, capre, pecore, cani e maiali. Non mancano poi all’appello danze, canti e accompagnamenti musicali, che rendono l’atmosfera ancora più frizzantina e divertente! Con la scusa del Carnevale, approfittate dei giorni che avete a disposizione per andare alla scoperta della città, ricca di attrazioni uniche che vi faranno innamorare alla follia.
Nizza, uno degli eventi più belli della vostra vita
Andando avanti, troviamo l’incantevole città di Nizza, una chicca della Costa Azzurra ogni anno visitata da centinaia e centinaia di turisti! Qui il Carnevale è particolarmente sentito, non a caso dura ben 15 giorni, tutti pieni di eventi imperdibili come spettacoli burleschi, carri stravaganti, grandi teste ed eleganti battaglie di fiori! Segnatevi sul calendario i giorni che vanno dal 15 febbraio al 02 marzo 2025 perché è proprio in questo periodo che si svolge il tanto atteso Carnaval de Nice. Ma quali sono i punti principali in cui si svolgeranno i vari eventi? Sebbene gran parte delle strade sarà decorata a tema, la Piazza Masséna e la Promenade des Anglais, sono sicuramente i luoghi più importanti poiché è qui che si potrà assistere alla “battaglia dei fiori“, lo spettacolo dove attrici in costume sfilano su carri e lanciano fiori al pubblico.
Binche, il suo Carnevale è stato riconosciuto Patrimonio dell’Unesco
Non può ovviamente mancare all’appello Binche, una caratteristica città belga situata nella provincia vallone dell’Hainaut. Famosa per il suo Carnevale riconosciuto “Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità” dall’Unesco nel 2003, Binche ospita il 2,3 e 4 marzo 2025 degli eventi irresistibili che lasciano a bocca aperta adulti e bambini. Tra i protagonisti principali spiccano i Gilles, che sfilano esclusivamente il Martedì Grasso ballando a ritmo di musiche tradizionali del Carnevale. I Gilles di Binche devono rispettare delle regole ben precise: non possono muoversi senza essere accompagnati da almeno un tamburino, non possono sedersi in pubblico, non devono mai essere ubriachi e devono necessariamente essere originari di Binche. Beh, questo sì che vuol dire prendere il Carnevale sul serio! Non mancano all’appello altri figuranti, come Arlecchino, il Contadino e i Pierrots!
Basilea, il Carnevale perfetto per adulti e bambini
E per concludere, Basilea, una chicca tutta da scoprire! Questa incantevole città della Svizzera ogni anno organizza un bellissimo Carnevale (riconosciuto come Patrimonio Immateriale UNESCO) che ospita migliaia e migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo. L’evento più famoso è la parata che vede sfilare circa 20.000 persone con indosso i costumi ispirati al tema ufficiale dell’edizione. Molto caratteristiche anche la sfilata delle lanterne alle 4:00 del mattino (Morgenstreich), la parata dei Guggen e la grande sfilata Cortège. Ma quali sono le date da segnare sull’agenda? Quest’anno il Carnevale si terrà dal 10 al 12 marzo 2025, tre giorni ricchi di appuntamenti imperdibili che vi faranno divertire ed evadere dalla noiosa quotidianità.