Tra Pasqua e i ponti del 25 aprile e 1 maggio di tempo per rilassarsi all’aria aperta ne abbiamo in abbondanza. Ma come acconciare i capelli in modo semplice e veloce per evitare che diano fastidio se si va in bici o a cavallo, o che cadano davanti agli occhi se facciamo un giro in decappottabile o in barca? Che i capelli siano lunghi o corti, di certo possiamo sistemarli in modo strategico, un modo che risulti ordinato ed elegante, ma che mantenga quell’aria di nonchalance e di approccio boho chic che definisce lo stile perfetto per una giornata di relax all’aperto.
Come portare i capelli durante una giornata all’aperto
Spensierate, morbide ma pur sempre composte: le acconciature facili e veloci, tra bun, fiocchi e raccolti, salvano il look dell’ultimo minuto e sono assolutamente comode e in grado di resistere tutto il giorno. Pic nic al parco? Aggiungete fiocchi e nastri in stile coquette per richiamare le colazioni sull’erba, come in un quadro di Monet! I bun raccolti, bassi o alti, scomposti o super sleek, sappiamo dalle passerelle delle ultime stagioni che sono un must del 2025 in quanto sintesi perfetta tra eleganza minimalista e definizione. Il coquette, ovvero lustrini, fiocchi e intrecci, resiste da qualche stagione e si accompagna alla primavera per associazione di colori e spensieratezza, richiamando un’aria da bambola d’altri tempi. Ogni stile ha la sua inspo: che si parli di coquette, minimal, boho, Y2K o coachella style, trovate il vostro look e replicatelo senza fatica per un risultato adeguato alla giornata che vi aspetta!
I fiocchi e lo stile coquette, eleganza e romanticismo per un pic-nic d’altri tempi
Dalle principesse settecentesche alle bambole di porcellana da collezione, dagli abiti ai capelli fiocchi e nastri, di seta o di raso, impreziosiscono code, trecce e semiraccolti in modo romantico e super femminile. I nastri di diversi colori – abbinati all’outfit e meglio ancora se pastello – lucidi o merlettati, sono una soluzione semplicissima ma di grande efficacia, che valorizzano e illuminano i capelli, di ogni colore e texture.
Foulard e fazzoletti: capelli coperti e protetti dal vento
Anticipando le mode estive, un fazzoletto – o foulard – che copre del tutto o in parte i capelli, sciolti o legati morbidamente in basso, richiama il fascino cinematografico delle dive in decappottabile lungo le vie assolate delle belle riviere italiane. Ma può essere declinato anche in stile bohémienne, iper colorato, da cui escono intrecci e ciuffi sciolti d’ispirazione figlia dei fiori. Una soluzione furba se si vogliono anche tenere i capelli al riparo da sole e vento, ovunque ci troviamo.
Trecce per una gita in bici
Per un pic nic o una gita in bicicletta, oltre alla comodità la treccia fa anche pensare a un’immaginario comune, giovanile e romantico. Gli intrecci, a metà testa e morbidi, divisi, attaccati alla cute o che partono dalla nuca, sono ispirazione di tante acconciature diverse e tutte che fanno pensare a momenti spensierati o occasioni speciali. Micro o maxi, a seconda del volume e della lunghezza, le trecce sono anche molto compatibili con il coquette di cui sopra. Ma se non siete così esperte per realizzare un Coachella style, che va molto tra la gen Z…
…avete mai pensato alle bubble braids? Semplicissime e d’effetto, che mimano il movimento di una treccia pur trattandosi in realtà di una coda leggermente più elaborata e graduale. Arricchita da elastici colorati o mini fiocchetti, farà di certo colpo tra amiche e partner!
Sleek e minimal, sempre adatto per ogni occasione
Per chi ama la semplicità e il minimalismo, non potrà che realizzare un’acconciatura davvero elegante nella sua semplicità, come una coda di cavallo sleek, che sta benissimo quando dobbiamo coniugare eleganza e praticità. Il look tiratissimo, che continua a piacere anche a stilisti e celeb, è qualcosa di senza tempo che può essere valorizzato da spray e gel che aggiungono brillantezza e lucidità. Se poi abbiamo qualche area da perfezionare, tra vuoti e stacchi di colore alle radici, da poco abbiamo parlato anche dei prodotti ideali per mascherare imperfezioni e ricrescita, che regaleranno un risultato omogeneo e uniforme.
Un bun scomposto per un pomeriggio al parco
Lo chignon, in tutte le sue versioni, è delicato e sofisticato, proprio come un fiore a primavera. Realizzato basso e scomposto, dietro la nuca, può dividersi in due ai lati della testa, oppure divenire qualcosa di più elaborato e prendere la forma di un bocciolo di rosa con ciocche avvolte su se stesse, se le lunghezze lo consentono, come nel rose bun. Per essere simile a un fiore nel vero senso del termine.
Quando il taglio è piuttosto corto, nastri, mini chignon e fermacapelli gioiello saranno in nostri migliori alleati. Pensate a space bun in alto, in stile giocoso e un po’ orientale, per uno stile divertente e sbarazzino, ma anche un messy bun con qualche accessorio in più, come nel video, per un look semplice ma d’effetto. Curate i ciuffi laterali per dare definizione e incorniciare il viso.