Immerso nello straordinario paesaggio del Parco delle Madonie, in Sicilia, sorge un luogo dal fascino davvero irresistibile. Una vera perla e un borgo da scoprire a pochi passi dalla splendida città di Palermo, una meta che incanta chiunque la visiti e che vi dona la possibilità di godere di scorci di natura di eccezionale bellezza e, allo stesso tempo, anche di architetture, chiese, santuari e palazzi che lasciano senza fiato per la loro bellezza e per la storia che portano con sé.
Una città magica circondata da altrettanti luoghi da sogno, proprio come i borghi che sono siti nei suoi dintorni e nella provincia di Palermo e che vale la pena di visitare e scoprire durante un weekend autunnale pieno di esperienze indimenticabili. Proprio come quelle che potreste vivere scoprendo una tra le tante location mozzafiato della zona e di fatto un borgo tra i più belli della regione e della zona circostante la città.
Un borgo immerso nel Parco delle Madonie
Leggi anche In questo paesino a due passi da Palermo c’è un piccolo incantevole Borgo ispirato al Parc GuellVisualizza questo post su Instagram
Potrebbe interessarti Lo chiamano la perla delle Madonie, un Borgo dal fascino unico!
Un luogo che vanta dei panorami che lasciano senza fiato, inserito tra i borghi più belli d’Italia e considerato come “la perla delle Madonie”. Un importantissimo polmone verde della Sicilia, custode di bellezze paesaggistiche di eccezionale valore e di piccoli tesori storici come i borghi sparsi sul territorio, tra cui spicca questa location dalle mille sfaccettature e dal fascino ineguagliabile.
Un borgo vicino a Palermo assolutamente da scoprire e che vi donerà la possibilità di entrare nel cuore della Sicilia e di godere delle atmosfere uniche dei suoi borghi più belli.
LEGGI ANCHE: Palermo nascosta: 5 posti misteriosi e luoghi sconosciuti della splendida città siciliana
Eccoci a Geraci Siculo, una perla a pochi passi da Palermo
Visualizza questo post su Instagram
Proprio come vi capiterà visitando Geraci Siculo, une vera meraviglia sotto ogni punto di vista, una delle località più belle e affascinanti della regione e senza dubbio tra i borghi delle Madonie più belli a pochi passi da Palermo. Una meta che conta circa 1700 abitanti e che vanta delle origine molto antiche, tanto da affondare le sue radici nella preistoria. Un borgo il cui nome deriva dalla parola greca “Jerax,” che significa avvoltoio. E che gli è stato dato per la sua ubicazione su una roccia quasi del tutto inaccessibile e frequentata da rapaci. Una meta carica di fascino, in cui fare un viaggio nel tempo nella sua storia e delle tradizioni di questo luogo tanto bello quanto ricco di cose da scoprire e da cui lasciarsi incantare.
Un borgo da visitare magari come tappa intermedia del vostro viaggio a Palermo, che si caratterizza per il suo magico centro storico in cui si affacciano un susseguirsi di case ed edifici di pietra, di stradine strette e di vicoli e cortili, strutture che risalgono all’epoca medievale e che rendono questo luogo un concentrato di bellezza dal patrimonio culturale davvero ricco e assolutamente da scoprire un passo alla volta.
LEGGI ANCHE: Borghi delle Madonie: 5 località da scoprire nel cuore della Sicilia
Cosa vedere a Geraci Siculo
Visualizza questo post su Instagram
Una location che riporta indietro nel tempo, che vanta architetture uniche come il suo Castello, risalente all’epoca bizantina e che nel tempo venne trasformato in una fortezza militare per opera della signoria dei Ventimiglia. O ancora il “bevaio” della Santissima Trinità, commissionato dal marchese Simone Ventimiglia, la Chiesa di Sant’Anna, anche nota per essere la cappella palatina dei Ventimiglia o la Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore che ospita una fonte battesimale realizzata in marmo alabastrino. Insomma, un susseguirsi di opere e bellezze uniche.
Ma anche un borgo da cui partire per escursioni uniche tra i sentieri che attraversano il meraviglioso paesaggio che lo circonda e in cui è immerso, e che vi permetteranno di scoprire angoli e scorci da sogno, ricchi di fauna e flora e di tutto il fascino della natura siciliana. Una vera perla a pochi passo da Palermo in cui vale la pena fare tappa, dedicandogli e dedicandosi dei momenti di scoperta e di pura e autentica bellezza.