Estate all’Argentario: le tappe imperdibili di una vacanza sulla Costa Toscana

Serena Basciani
  • Giornalista e Content Editor
  • Esperta in Personal Branding
21/06/2024

Una costa imperdibile in cui organizzare una vacanza fatta di tappe imperdibili. Ecco quello che dovete sapere per un'estate imperdibile sull'Argentario...

Estate all’Argentario: le tappe imperdibili di una vacanza sulla Costa Toscana

Uno dei posti più amati del nostro paese, il promontorio dell’Argentario, è una vera oasi di pace e piacere in cui trascorrere l’estate italiana. Se state pensando di andare a conoscere una parte di mare davvero esclusiva e lontana dal turismo “selvaggio”, allora non dovete far altro che seguire i nostri consigli di oggi, per non lasciarvi scappare le tappe imperdibili di questo straordinario “coast to coast” in Toscana per la prossima estate

Prima tappa Porto Santo Stefano

Grosseto, Porto Santo Stefano

Porto Santo Stefano è famosa per il suo porto turistico, dove attraccano numerosi yacht e barche a vela, conferendo al luogo un’atmosfera vivace e cosmopolita e permettendo di raggiungere tutte le location accessibili via mare di questa parte di Toscana. Il lungomare dei Navigatori è perfetto per una passeggiata rilassante, con numerosi bar e ristoranti che offrono specialità di pesce fresco. Tra le spiagge più belle di Porto Santo Stefano, spicca la splendida Cala del Gesso, una caletta nascosta che si raggiunge attraverso un sentiero immerso nella macchia mediterranea. Anche la Spiaggia della Bionda merita una visita: una piccola baia con un’atmosfera intima e rilassante, molto amata dalle famiglie per le sue acque poco profonde e sicure. Piccola gemma da scoprire che aprirà il cuore…

Porto Ercole, il borgo di Caravaggio

Porto Ercole, Argentario

Porto Ercole, è, più in generale uno dei borghi più affascinanti della Toscana, noto per la sua storia ricca e il suo ambiente pittoresco. Dominato dalle imponenti fortezze spagnole che lo proteggono, come la Rocca, Forte Stella e Forte Filippo, questo è un luogo davvero da scoprire, anche a prescindere dal suo mare straordinario. Questi antichi baluardi, costruiti nel XVI secolo, non solo offrono viste mozzafiato sul mare, ma anche un’occasione unica per immergersi nella storia militare della regione. Si tratta pur sempre di un luogo unico anche per le sue spiagge, e qui una perla da scoprire è sicuramente la spiaggia di Feniglia, una lunga striscia di sabbia dorata che si estende per diversi chilometri, offrendo spazi tranquilli anche in alta stagione. La cittadina è anche legata alla figura del celebre pittore Caravaggio, che trascorse qui gli ultimi giorni della sua vita.

La meravigliosa Isola Del Giglio

Argentario, Isola del Giglio

Situata nel Mar Tirreno, a breve distanza dalla costa dell’Argentario, l’Isola del Giglio offre una combinazione perfetta di paesaggi naturali incontaminati, storia affascinante e autentica vita isolana. Appena si sbarca a Giglio Porto, il pittoresco villaggio portuale, si viene accolti da case colorate e stradine vivaci. La spiaggia delle Cannelle, con la sua sabbia dorata e l’acqua turchese, è una delle più amate dai visitatori, mentre la spiaggia di Campese, arricchita dalla vista del suggestivo faraglione e la lunga distesa di sabbia, è perfetta per chi cerca relax e tramonti spettacolari. Tristemente famosa per il naufragio della Costa Crociera, al Giglio si può vedere anche la targa che riporta la preghiera dei marinai al fianco dei nomi dei caduti in mare nel triste naufragio del 2012…

Laguna di Orbetello

Laguna di Orbetello

La Laguna di Orbetello è ecosistema unico è costituito da una vasta laguna salmastra, separata dal mare da due sottili strisce di terra, il Tombolo della Giannella e il Tombolo della Feniglia, creando un paesaggio suggestivo e affascinante. La laguna è una riserva naturale di grande rilevanza che ospita numerosi uccelli migratori come fenicotteri, aironi e falchi pescatori, rendendola un paradiso di ricchezza e varietà naturale. L’acqua della laguna riflette i colori del cielo e delle colline circostanti, creando scenari che sembrano usciti da un dipinto. La Giannella si estende per circa sei chilometri, collegando il Monte Argentario alla terraferma, offrendo una spiaggia ampia e poco affollata, ideale per famiglie e per chi cerca un luogo dove rilassarsi lontano dal caos delle località più turistiche. Le acque calme e poco profonde sono perfette per il nuoto e per attività acquatiche come il windsurf e il kitesurf, grazie anche ai venti costanti che soffiano nella zona. Lungo la spiaggia si trovano diversi stabilimenti balneari che offrono tutti i servizi necessari per una giornata di relax, ma ci sono anche tratti di spiaggia libera dove godere della natura in modo più selvaggio. La Giannella è inoltre un ottimo punto di partenza per esplorare i dintorni della laguna di Orbetello. Qui si possono fare piacevoli passeggiate o giri in bicicletta lungo i sentieri che attraversano la riserva naturale, scoprendo paesaggi incontaminati e una fauna variegata. In questa zona ci sono diversi camping, compreso uno tra quelli del Club del Sole, che vi permettono anche di prenotare direttamente dal posto escursioni e mini crociere all’Argentario e lungo la pista ciclabile. Non lontano, il borgo di Orbetello offre ulteriori opportunità di scoperta con il suo centro storico affascinante, ricco di negozi, ristoranti e caffè dove assaporare la cucina locale, particolarmente rinomata per i piatti a base di pesce e frutti di mare. Ora dovete solo scegliere il vostro punto di partenza per scoprire l’Argentario…