Home » Viaggi » 8 cose da fare e vedere a Ronda, la perla dell’Andalusia che ruberà il vostro cuore

8 cose da fare e vedere a Ronda, la perla dell’Andalusia che ruberà il vostro cuore

8 cose da fare e vedere a Ronda, la perla dell’Andalusia che ruberà il vostro cuore
Lettura: 5 minuti

Ronda è una delle città più belle della Spagna, grazie alle sue attrazioni caratteristiche e ai paesaggi naturali mozzafiato! Ecco le 8 cose principali da fare e da vedere…


Nella regione autonoma dell’Andalusia, sulla costa meridionale della Spagna, si trova una destinazione talmente bella e suggestiva che fa innamorare ogni anno centinaia e centinaia di visitatori. Stiamo parlando di Ronda, un’antica città nella provincia di Malaga a nord di Marbella, arroccata su un precipizio di ben 130 metri, al centro di un altopiano circondato dalla catena montuosa della Serrania de Ronda. Questa bellissima città, oltre a vantare delle attrazioni molto affascinanti nonostante lo scorrere del tempo, è circondata da paesaggi naturali incontaminati, che la rendono ancora più intrigante. Sebbene non sia sicuramente la prima meta che viene in mente quando si pensa all’Andalusia, Ronda è un gioiellino da visitare almeno una volta nella vita, con un passato storico alle spalle molto importante e monumenti incredibili che attirano visitatori provenienti da ogni parte del mondo.

8 Cose da fare e vedere nella bellissima città di Ronda

Proprio come tante altre città dell’Andalusia, anche Ronda ebbe il suo più grande periodo di prosperità sotto il dominio moresco, quando divenne un importante centro culturale e commerciale. Nonostante la Reconquista cristiana e le varie trasformazioni subite nel corso del tempo, l’influenza araba è ancora oggi molto visibile, segno del passato di questo incantevole luogo. Prima di scoprire insieme quali sono le cose principali da fare e da vedere qui, c’è un’altra curiosità da sapere: questa città in passato ha rubato il cuore di diversi scrittori e artisti tra cui Ernest Hemingway e il regista Orson Welles, il quale ha chiesto di far depositare le sue ceneri proprio qui. Insomma, se Ronda ha fatto innamorare personalità di rilievo come queste, possiamo solo che immaginare la sua bellezza! Ma scopriamo di più di questa incantevole città dell’Andalusia…

Puente Nuevo, una delle attrazioni più celebri

Partiamo subito da Puente Nuevo, una delle attrazioni più famose del sud della Spagna. Realizzato nel 1793 dopo circa 40 anni di lavoro, questo ponte sorge sopra la gola del Tajo e collega El Mercadillo, la parte più nuova della città, con La Ciudad, il quartiere moresco. Passeggiare qui è una vera emozione poiché la vista è mozzafiato! Al centro del ponte si trova anche un piccolo museo, utilizzato un tempo come prigione durante la Guerra Civile spagnola.

Plaza de Toros e Plaza Museo de la Real Maestranza, luogo legato alla corrida

Continuate il tour di Ronda visitando Plaza de Toros, la più antica della Spagna, visto e considerato che fu costruita nel 1784. In questo anfiteatro, Francisco Romero rivoluzionò la corrida, introducendo l’uso dell’iconico mantello rosso, la muleta, la muleta, e il metodo di affrontare i tori a piedi, senza cavallo. Prendetevi del tempo per ammirare le statue di un toro a grandezza naturale situate all’esterno, simbolo dell’importanza di questo luogo! All’interno della Plaza de Toros, troverete il Plaza Museo de la Real Maestranza, un museo dedicato alla storia della tauromachia e all’evoluzione della corrida. Da non perdere poi la collezione di completi di finimenti, selleria e livree regalati dal re Luigi Filippo di Francia al figlio Antoine d’Orléans, situata nella Selleria Reale.

La Casa del Rey Moro, qui si può ammirare la Miniera d’Acqua

Un’altra attrazione da non perdere è la Casa del Rey Moro, dove è possibile ammirare la Miniera d’Acqua, utilizzata in passato per prendere l’acqua dal fiume Guadalevin durante i periodi di assedio e guerre civili. Per raggiungere questo luogo, dovrete percorrere ben 300 gradini, da cui però potrete ammirare un panorama mozzafiato sul Puente Nuevo!

Bagni Arabi, tra i più ben conservati della Spagna

Ritagliatevi del tempo per visitare i Bagni Arabi situati fuori dalle mura della città vecchia, tra i più ben preservati della Spagna. Le loro cupole decorate con aperture a forma di stella vi riporteranno indietro nel tempo, all’epoca araba!

Palazzo Mondragón, sede del Museo di Ronda

Prima di lasciarvi alle spalle questa magnifica città, fate una visita al Palazzo Mondragón, attualmente sede del Museo di Ronda, contraddistinto da un patio e giardini in stile moresco, una testimonianza del passato di Ronda. Prendetevi del tempo per ammirare la vista spettacolare sul canyon sottostante perché è davvero una goduria per la vista!

Plaza Duquesa de Parcent, centro nevralgico della città

L’ultima attrazione da non perdere assolutamente, è Plaza Duquesa de Parcent, cuore pulsante di Ronda. Qui sono concentrati tutti i monumenti più importanti della città, tra cui il Municipio e la chiesa di Santa Maria la Mayor, situata sul luogo dell’antica moschea di Ronda.

Fare birdwatching nella Gola del Tajo, l’attività ideale per ammirare diverse specie di volatili

Tra le cose più importanti da fare a Ronda, spicca sicuramente il birdwatching, l’attività preferita degli appassionati di uccelli! Essendo il canyon del Tajo e la Serranía de Ronda habitat naturale di numerosi animali selvatici, tra cui diverse specie di volatili, qui si ha la possibilità di avvistare moltissimi uccelli particolari, come l’aquila, il gheppio, il falco pellegrino e il grifone!

Guardare il panorama dai diversi Mirador, uno spettacolo per gli occhi

Ronda è famosa per i suoi mirador, dei punti panoramici con viste spettacolari sulla città e sulla natura. Tra i più famosi spiccano: il Mirador de Aldehuela, vicino al Puente Nuevo, il Mirador de Ronda sul Paseo Blas Infante e la Sevillana nell’Alameda del Tajo, noto come “El balcón del coño” per il suo panorama strepitoso.